Fabrizio De André: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Via l'attività di poeta. Se ne è discusso convenendo che sia opportuno rimuoverla.
Nessun oggetto della modifica
Riga 40:
|Attività2 =
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità=
|PostNazionalità=<ref>[http://www.treccani.it/magazine/atlante/cultura/De_Andre_il_traduttore_di_poesia_e_canzone.html De André, il traduttore di poesia e canzone - Atlante Treccani]</ref><ref>[http://danteact.org.au/poetry-corner-de-andre/ Dante Alighieri Society of Canberra - Poetry Corner: De André]</ref><ref>[https://www.theguardian.com/world/2009/jan/18/italy-fabrizio-de-andre Italians hail poet-singer's rebel legacy. Ten years after his death, Fabrizio de André has become the favourite son of the struggling left], The Guardian</ref><ref>G. Davico Bonino (a cura di), ''Le cento più belle poesie d'amore italiane. Da Dante a De André'', Interlinea, 2018</ref>
}}