ASCII art: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Cambiato termine "utilizzazione" con "utilizzo" perché più appropriato
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Recupero di 3 fonte/i e segnalazione di 1 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.1
Riga 43:
all'interno del [[codice sorgente]] di programmi per computer, per rappresentare dei [[logo (grafica)|logo]] di prodotti o società, o per includere diagrammi di controllo di flusso o di altro tipo a scopo di documentazione. In alcuni casi estremi, l'intero codice sorgente del programma costituisce un'immagine.
 
L'uso più estremo dell'arte ASCII è dato dalla riproduzione di video o filmati. Il popolare videogioco ''[[Quake]]'' dispone di un driver video che consente di visualizzare l'intero videogame in arte ASCII. Più generalmente, per i sistemi [[Unix-like]] è disponibile un [[software libero]] detto [[AAlib]] (ASCII art library) che consente di riprodurre l'output video di qualunque applicazione come arte ASCII.<ref>{{Cita web | 1 = https://packages.debian.org/sid/python-aalib | 2 = Package: python-aalib | 3 = 20 settembre 2016 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20151219075333/https://packages.debian.org/sid/python-aalib | dataarchivio = 19 dicembre 2015 | urlmorto = sì }}</ref> L'uso di [[caratteri di controllo]] e [[sequenze di escape]] come quelle definite in ANSI X3.64 per lo spostamento del cursore consentono anche di produrre animazioni in arte ASCII (in taluni casi, è necessario rallentare esplicitamente la stampa del testo a video per rendere visibile l'animazione).
 
È frequente l'uso di questo modo espressivo per arricchire le firme delle [[e-mail]] e dei ''[[post]]'' degli utenti di [[Usenet]].
Riga 51:
[[Beck (cantante)|Beck]], un cantante pop, nel suo repertorio ha un video della canzone "Black Tambourine" fatto interamente di caratteri ASCII che rappresentano il video originale.
 
L'[https://web.archive.org/web/20060701045541/http://www.de.ioccc.org/main.html Obfuscated C Contest] è una competizione annuale fra programmatori nel [[linguaggio C]] che gareggiano fra di loro nella produzione di programmi funzionanti ma incomprensibili; è molto frequente che il sorgente del programma sia formattato in modo da rappresentare un'immagine, un diagramma o un simbolo che in qualche modo ricordi la sua funzione.
 
==Tipi ed esempi di arte ASCII==
Riga 282:
Altri programmi (ASCII art generators) permettono di convertire automaticamente un'immagine in ASCII art, ovvero uno speciale caso di [[quantizzazione vettoriale]]. Un metodo è quello di convertire l'immagine in [[toni di grigio]] con precisione minore di [[integer (computer science)|8-bit]] e successivamente assegnare un diverso carattere ad ogni corrispondente valore dei [[pixel]].
 
Un esempio di immagine convertita, creata usando [https://web.archive.org/web/20141003013433/http://ascgen2.sourceforge.net/ Ascgen dotNet], è disponibile qui sotto in due versioni, una in bianco e nero (quella a sinistra) ed una colorata (quella a destra), a fianco dell'originale che è quello al centro:
{|
|-
Riga 359:
 
==Collegamenti esterni==
*{{cita web | 1 = http://www.textimage.my1.ru/news | 2 = ArteASCII | urlmorto = sì }}
*{{cita web|http://www.pictoriano.com|Pictoriano: "Block" ASCII art collection}}