Episodi di Dr. House - Medical Division (quarta stagione): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 58:
House ha iniziato a fare le selezioni per il suo nuovo staff, ritrovandosi al centro di un'aula con 40 candidati; tra metodi arbitrari (''fila 3, licenziati!'') e logici (''sei licenziata perchè gli altri hanno fatto almeno un tentativo''), i giovani dottori si troveranno a fare un colloquio in presa diretta, superando varie prove e sfornando diagnosi in base ai nuovi sintomi di una paziente di House.
Questa volta il Dr. Gregory House si ritrova un caso alquanto strano: una pilota che vuole entrare nella [[NASA]] e paga ben 50.000 [[dollaro americano|$]] in contanti per farsi curare ma senza lasciar tracce visibili sulla cartella clinica, in modo da risultare idonea al 100% per l'assunzione.
La ragazza in questione ha iniziato a ''vedere'' i suoni proprio durante una simulazione di volo, e molto preoccupata si è rivolta ad House in quanto infrange le regole ed è il meglio nel settore diagnostico.
I provinandi di House però non migliorano certo le cose alla paziente: nella [[camera iperbarica]] davanti ad una [[Tachicardia|tachiaritmia]] della giovane donna decidono di usare il [[defibrillatore]] (da evitare invece nel modo più assoluto, in quanto con una saturazione d'[[ossigeno]] così alta la più piccola scintilla scatena un [[incendio]]), provocandole ustioni superificiali sul petto.
House, auscultandola e dandole dei piccoli colpetti sul costato, elabora due differenti diagnosi (incurabili entrambe): [[Tumore del polmone|cancro polmonare]] o una malattia [[genetica]], la [[sindrome di
Non potendo lasciare [[cicatrice|cicatrici]] decidono, su consiglio di un [[chirurgo]] estetico presente nei candidati, di attuare un intervento estetico facoltativo per ingradire il [[seno]] (e in questo modo poter accedere ai polmoni).
Una volta aperta trovano 3 [[ciste|cisti]] nel [[polmone]] destro e la diagnosi viene fatta da [[Jesse Spencer|Chase]] nello spazio d'osservazione (aperto a studenti e medici) della sala operatoria.
La donna soffre della [[sindrome di Von Hippel-Lindau]], una malattia [[genetica]] incurabile; purtroppo non riuscirà a tenerlo nascosto a lungo, in quanto già prima della dimissione ospedaliera la [[NASA]] scopre la sua malattia (che potrà influire sulla scelta, visto l'alto numero di candidati pari requisti ma sani).
Tra i candidati House scoprirà un uomo di mezz'età non laureato.
Riga 76:
*'''Guest star''': [[Essence Atkins]], [[Anne Dudek]], [[Kal Penn]], [[Peter Jacobson]], [[Olivia Wilde]], [[Edi Gathegi]] e [[Carmen Argenziano]].
*'''Diagnosi finale''': malattia [[genetica]] ([[sindrome di Von Hippel-Lindau]]).
{{finetrama}}
|