Psephurus gladius: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Bibliografia: Aggiunte informazioni
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Descrizione: Corretto errore di battitura
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 54:
Insieme al [[Polyodon spathula|pesce spatola americano]] era una delle due specie attuali di [[Polyodontidae|pesce spatola]]. Veniva chiamato anche "pesce elefante" (象魚; xiàngyú), poiché il suo muso ricorda la proboscide di un [[elefante]]. Nell'antica [[Cina]] era detto anche pesce-''wěi'' (鮪). Più poeticamente, talvolta veniva indicato come "Panda Gigante dei Fiumi", non perché ricordava un [[panda gigante|panda]] nell'aspetto, ma per la sua rarità e per lo status di animale protetto.
 
Il pesce spatola cinese godeva della più completa protezione nel Paese in cui viveviveva. Il suo ventre era bianco, mentre il dorso e la testa erano grigi. Viveva più che altro nelle acque del corso medio e inferiore dello [[Yangtze]] (Chang Jiang), ma talvolta si incontraincontrava anche in grandi laghi. Si nutriva soprattutto di altri pesci, ma anche di granchi e gamberetti. Raggiungeva la maturità sessuale dopo sette o otto anni, quando sarà lungo 2 metri e peserà 25 chili.
 
== Conservazione ==