Un colpo perfetto: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Trama: Punteggiatura
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
m Errore di battitura
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 61:
Hobbs approccia la sofisticata Miss Quinn proponendole il furto di alcuni diamanti contenuti nella cassaforte sotterranea. Miss Quin sulle prime è incredula che l'uomo delle pulizie possa commettere un furto nel ''caveau'' più protetto d'Europa, ma questi spiega alla donna come sia venuto a sapere ormai da anni, proprio grazie al suo anonimo incarico di uomo delle pulizie, dove il presidente della società nasconde ogni volta la combinazione della cassaforte. Inoltre Mr. Hobbs le comunica che ha saputo del suo prossimo licenziamento per mantenere segreto un accordo con l'Unione Sovietica da lei stessa proposto.
 
Fortemente risentita per la notizia del licenziamento, Miss Quinn si allea quindi con Mr. Hobbs anche perché quest'ultimo le promette che nessuno si accorgerà del furto dato che è sua intenzione appropriarsi solo dei diamanti che entrano nel suo thermos del caffè per un valore di 2 milioni di sterline da dividere a metà; in mezzo ad un mucchio di due tonnellate di pietre preziose ci vorranno anni prima che i dipendenti della società si accorgano del furto. All'ultimo momento sembra che il progetto debba fallire perché vengono installate telecamere nel corridoio che porta al caveau e in altre sette postazioni. Tuttavia nel gabbiotto del custode solo 4 video vengono mostrati a ripetizione fissa e questo fa sì che ciascuna telecamera non sia isualizzatavisualizzata per 1 minuto ad intervalli fissi. Quinn suggerisce a Hobbs di agire subito prima che la società aggiusti questo difetto; di fatto il colpo riesce, Hobbs che fa le pulizie durante la notte, armato di un cronometro riesce a percorrere con il suo carrello delle pulizie il corridoi del caveau nel minuto di oscuramento e ad entrare dove sono i diamanti. Al mattino mentre Quinn torna al lavoro Hobbs esce con il suo thermos presumibilmente riempito con i diamanti.
 
A questo punto, arriva il colpo di scena; aprendo il caveau gli impiegati scoprono che tutti i diamanti (2 tonnellate) sono scomparsi, senza che vi sia alcuna spiegazione, essendo le pareti intatte. A questo punto Miss Quinn è presa dal panico ma Mr. Hobbs la tranquillizza dicendo che questo era il suo piano originario. Miss Quinn si rende quindi conto come non sia l'avidità di denaro il motivo principale del colpo ideato da Mr. Hobbs, il quale chiede alla ''London Diamonds'' in forma anonima un riscatto di 100 milioni di sterline per poter recuperare i diamanti.