Impulsività: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 33:
Il modello moltiplicativo iperbolico è un modello matematico del processo decisionale, in cui il valore di una ricompensa aumenta come funzione iperbolica della sua dimensione mentre diminuisce come funzione iperbolica del suo ritardo. Queste funzioni, in seguito, si combinano in modo moltiplicativo per determinare il valore soggettivo complessivo della ricompensa. Questo modello, dunque, si basa unicamente sul valore affettivo legato alla ricompensa e mette le decisioni interamente a carico della componente emotiva della personalità di ogni individuo<ref name="Impulsività in Treccani"></ref>.
L'ipotesi che la persona impulsiva abbia un'alterata percezione del tempo si dimostra
==Strutture cerebrali coinvolte==
|