Splinter Cell: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Videogiochi: forzature inutili |
|||
Riga 15:
=== Capitoli principali ===
{| class="wikitable
|+
|-
! rowspan="2"
! rowspan="2"
! rowspan="2"
! colspan="3"
|-
![[Computer]]
Riga 71:
=== ''Spin-off'' ===
{| class="wikitable
|-
! rowspan="2"
! rowspan="2"
! rowspan="2"
! colspan="3"
|-
![[Computer]]
Riga 98:
=== Rimasterizzazione ===
Nel 2011 Ubisoft ha distribuito, nella raccolta ''Splinter Cell Trilogy'', versioni rimasterizzate per PS3 dei primi tre episodi di ''Splinter cell''<ref>{{RivistaVG|pg|62|85|1|2011|titolo=Uscirà una Splinter Cell HD Collection?}}</ref> (''Splinter Cell'', ''Pandora Tomorrow'' e ''Chaos Theory'') in alta definizione e in 3D<ref>{{RivistaVG|pg|77|15|3|2012|titolo=Splinter Cell Trilogy}}</ref>, rimuovendo però il multigiocatore<ref>{{RivistaVG|pg|67|24|6|2011|titolo=Splinter Cell Trilogy}}</ref>, ma con dei trofei disponibili in un cofanetto nei negozi o su [[PlayStation Network]] nella sezione plus<ref>
La rivista ''[[Play Generation]]'' gli diede un punteggio di 84/100, trovandola una grande occasione per rivivere le prime tre avventure di [[Sam Fisher]], tuttavia né l'alta definizione né il 3D rendevano granché<ref>{{RivistaVG|pg|72|18|11|2011|titolo=Splinter Cell Trilogy}}</ref>.
|