Ekstraklasa 2020-2021: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Classifica: modello di voce
Nicmar 71 (discussione | contributi)
Riga 37:
=== Novità ===
Dalla [[Ekstraklasa 2019-2020]] sono stati retrocessi in [[I liga (calcio Polonia)|I liga]] il {{Calcio Korona Kielce|N}}, l'{{Calcio Arka Gdynia|N}} e l'{{Calcio LKS Lodz|N}} , mentre dalla [[I liga 2019-2020]] sono stati promossi lo {{Calcio Stal Mielec|N}}, il {{Calcio Podbeskidzie Bielsko-Biala|N}} e una terza squadra ancora da definire.
 
Il 27 luglio 2020 al [[KS Cracovia|Cracovia]] sono stati dati cinque punti di penalità per tentata corruzione<ref>{{cita web|url=http://http://www.90minut.pl/news/305/news3053480-Cracovia-ukarana-odjeciem-pieciu-punktow.html|titolo=Cracovia
penalizzato di cinque punti|editore=90minut|accesso=27 luglio 2020}}</ref>.
 
=== Formula ===
A differenza delle precedenti stagioni, il campionato si svolge in una sola fase. Le squadre si affrontano in andata e ritorno per un totale di 30 partite, al termine delle quali saranno decretati i verdetti. La squadra prima classificata è campione di Polonia e si qualifica per il secondo turno della [[UEFA Champions League 2021-2022]], mentre le squadre classificate al secondo e al terzo posto si qualificano per il primo turno della [[UEFA Europa Conference League 2021-2022]], assieme alla vincitrice della [[Puchar Polski 2020-2021|Coppa di Polonia]]. L'ultima classificata retrocede in I Liga, dalla quale invece saliranno tre formazioni per completare la riforma voluta dalla Federazione che porterà il campionato polacco ad avere, dalla stagione 2021-2022, 18 squadre anziché 16.
 
== Squadre partecipanti ==