Zaro Ağa: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
attività ora presente nel Bio |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 18:
}}
Nonostante l'affermazione sia assolutamente dubbia e controversa, in molte regioni di provenienza egli è certificato come la più longeva persona nella storia del genere umano (superando di ben 35 anni il [[Jeanne Calment|record ufficiale]]). Non vi fu un dibattito sulla sua effettiva età, quando morì. Nel libro del [[1976]] di Arthur C. Custance viene citata una notizia nella quale il record di Aga è certificato e del tutto esterno a dubbi o concessioni e anzi viene indicato come ammontare a 164 anni.<ref>[http://edebiyatdefteri.com/yazioku.asp?id=99873 164 yıl yaşayan Türk Zaro Ağa]</ref> Tuttavia, secondo il certificato di morte impartito dal suo medico, Zaro Aga aveva la sempre controversa età di 157 e non superiore. Morì a [[Istanbul]], anche se esiste una certa confusione circa la morte, probabilmente perché il corpo è stato inviato negli [[Stati Uniti]] subito dopo la sua morte.
[[File:Zaro Agha. (ca. 1923-1939).jpg|thumb|upright=0.7|Pacchetto di sigarette Mitchell's con la foto di Zaro Aga. (1930 circa)]]
È nato a Bitlis, nella provincia Kurdistan in Turchia ottomana, ha lavorato come operaio edile quando era giovane, e poi si è trasferito a Istanbul, dove avrebbe lavorato come portiere per più di 100 anni e finalmente è andato in pensione. È stato una grande attrazione per la stampa durante il suo ultimo anno di vita. Durante la sua lunga esistenza ha viaggiato in molti paesi tra i quali gli [[Stati Uniti]], il [[Regno Unito]], l'[[Italia]] e la [[Francia]].
|