Roccabruna-Capo Martino: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Dati su Wikidata |
Refuso |
||
Riga 29:
Il territorio ha fatto da sempre parte della [[Liguria]] sotto l'[[Impero Romano]], nel [[Regno longobardo]] e nel [[Regno d'Italia (781-1014)]] formatosi con [[Carlo Magno]].
Fin dall'epoca [[Longobardi|longobarda]] nel territorio operarono i [[Ordine di San Colombano|monaci
Il "Castello", costruito quando l'area era soggetta ai feudatari di [[Ventimiglia]], si trova situato nella parte alta del vecchio borgo ed è il più vecchio ancora esistente situato in territorio francese ([[X secolo|secolo X]]). Roccabruna fu parte del [[Principato di Monaco]] dal [[XIV secolo]] fino al [[1848]], quando si dichiarò (congiuntamente alla vicina [[Mentone]]) ''città libera'' sotto la presidenza di [[Carlo Trenca]] in occasione della [[prima guerra d'indipendenza italiana]].[[File:Frontiere Monaco.gif|thumb|Mappa del territorio delle [[Città libere di Mentone e Roccabruna]] (1848 - 1849)]]
|