Adriano Scianca: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Creata pagina per Adriano Scianca. Esso rispetta i criteri di enciclopedicità per i seguenti punti: ha pubblicato almeno tre libri con case editrici che non producano prevalentemente scritti di esordienti o pagati dagli autori stessi; è presente con i suoi scritti sui principali circuiti distributivi[1] e in almeno una catena di librerie: aver pubblicato in varie occasioni articoli sulla prima pagina e/o dirigere un quotidiano o un periodico di rilevanza nazionale (anche on-line); |
m portali |
||
Riga 43:
}}
Laureato in [[filosofia]] all'[[Università La Sapienza di Roma]], è direttore ambedue del giornale online [[Il Primato Nazionale]] e della sua versione cartacea. Redattore del giornale [[La Verità (quotidiano)|La Verità]], collaboratore di [[Libero (quotidiano)|Libero]] e [[Il Foglio (quotidiano)|Il Foglio]]. È stato nella redazione del [[Secolo d'Italia]]. Ha scritto articoli anche per: Orion, Letteratura-Tradizione, Italicum, Margini, Eurasia, Charta Minuta, L’Officina, Fare Futuro, Divenire, Barbadillo, Il Fondo, Sezession ([[Germania]]), Livr’Arbitres ([[Francia]]), Disidencias ([[Spagna]]), Tierra y Pueblo ([[Spagna]]), Finis Mundi ([[Portogallo]]), O Diabo ([[Portogallo]])<ref>{{Cita web|url=https://altafortedizioni.it/adriano-scianca/|titolo=Adriano Scianca|sito=Altaforte Edizioni|lingua=it-IT|accesso=2020-07-29}}</ref>.
È un esponente di [[CasaPound|Casapound Italia]], movimento politico [[neofascista]] per il quale svolge il ruolo di responsabile nazionale della cultura<ref>{{Cita web|url=http://www.bietti.it/author/adriano-scianca/|titolo=Adriano Scianca|lingua=Italiano|accesso=2020-07-29}}</ref>.
Riga 70:
* [[Sovranismo]]
* [[Neofascismo]]
{{Portale|politica|editoria}}
|