Stanze dal Libro di Dzyan: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m robot Aggiungo: no:Dzyans Bok |
|||
Riga 26:
==Il Libro di Dzyan nella narrativa e nel fumetto==
Il ''Libro di Dzyan'' ha avuto anche una certa fortuna narrativa. È citato nei [[racconto|racconti]] [[letteratura horror|horror]]-[[letteratura fantastica|fantasy]] ''Il diario di Alonzo Typer''<ref>Si tratta di uno dei racconti scritti a pagamento da Lovecraft per conto terzi; in questo caso per William Lumley che gli inviò la trama del racconto poi sviluppata liberamente dallo scrittore di Providence.</ref> e ''L'abitatore del buio'' - scritti entrambi da [[Howard Phillips Lovecraft]] nel [[1935]] - come uno dei testi alla base dei ''[[Ciclo di Cthulhu|miti di
In ''Alone in the Dark'' del [[2001]], un [[fumetto]] tratto dalla famosa serie di [[videogioco|videogiochi]] omonima<ref>[[Alone in the Dark]] della [[Infogrames]].</ref> ispirata ai miti di Cthulhu, il ''Libro di Dzyan'' viene considerato il lascito di una antica razza di alieni vissuta milioni di anni prima nell'[[Antartide]] similmente alla ''Grande razza di Yith'' descritta da Lovecraft.
|