Jekyll e Heidi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Edizioni: Fix Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
Riga 30:
* Il titolo dell'opera è un chiaro riferimento al romanzo ''[[Lo strano caso del dottor Jekyll e del signor Hyde]]'' di [[Robert Louis Stevenson]] ([[1886]]): da notare che quest'opera viene citata frequentemente nel racconto e addirittura lo stesso Aaron crede che Palmer Jekyll sia un lontano parente del dottor Jekyll del romanzo di Stevenson, cosa ovviamente impossibile. Inoltre il titolo del racconto è un gioco di parole poiché il nome "Heidi" somiglia molto a "Hyde".
* Il nome dell'amico di Heidi, Aaron Freidus, è lo stesso del protagonista de ''[[Il licantropo]]'', settantanovesimo romanzo della stessa serie. Tuttavia non c'è alcuna connessione fra i due.
* La copertina del libro, realizzata da [[Tim Jacobus]], rappresenta un essere umanoide (presumibilmente Palmer Jekyll) mentre si sta trasformando in un laboratorio, con Heidi che osserva sconvolta la scena. Questo, però, non corrisponde al vero finale del libro dove l'essere mostruoso non è Jekyll bensì sua figlia Marianna.
== Edizioni ==
| |||