Retegno: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 41:
Il titolo fu portato anche dall'imperatrice [[Elisabetta di Baviera|Elisabetta d'Austria]].
 
ColFino passaggio allaal [[Lombardia1798]] adRetegno operaapparteneva ai territori del [[Ducato di Parma e Piacenza]]. Con il passaggio alla [[NapoleoneLombardia]] neloperato da [[1798Napoleone]] in quell'anno, Retegnol'abitato divenne parte del comune di [[Fombio]], ma il successivo catasto [[austriaImpero austro-ungarico|austro-ungarico]]co lo ritrasse separatamente col titolo di ''comune censuario'', privilegio in genere riservato agli ex comuni, segno che probabilmente Retegnoin facevaprecedenza aRetegno godeva aidi tempiuna delpropria precedenteamministrazione governo [[duca]]le parmigiano.locale<ref>[http://www.asmilano.it/Divenire/ua.htm?idUa=10641287 Catasto]</ref>.
 
== Note ==