David Roy Shackleton Bailey: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m WPCleaner v2.02 - Fixed using Wikipedia:Check Wikipedia (Wikilink uguali alla propria descrizione) |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.1 |
||
Riga 17:
== Biografia ==
David Roy Shackleton Bailey era il più giovane di quattro figli di John Henry Shackleton Bailey, insegnante e studioso di matematica, e Rosmund Maud (nata Giles).<ref>{{Cita web|url=http://www.amphilsoc.org/sites/default/files/proceedings/1520215.pdf|dataaccesso=9 November 2014|titolo=Copia archiviata|accesso=15 luglio 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150430222854/http://www.amphilsoc.org/sites/default/files/proceedings/1520215.pdf|dataarchivio=30 aprile 2015|urlmorto=sì}}</ref> Dopo aver studiato alla Lancaster Royal Grammar School, dove suo padre era preside, Shackleton Bailey ha studiò prima Classics e poi Studi orientali al [[Gonville and Caius College|Gonville & Caius College di Cambridge]], prima di trascorrere gli anni della Seconda Guerra Mondiale a [[Bletchley Park]], il quartier generale del genio militare britannico che si dedicava alla decriptazione dei messaggi cifrati.
Tornò al Caius College come Fellow nel 1944, e nel 1948 ottenne la [[Università di Cambridge|cattedra]] di Tibetano all'Università di [[Università di Cambridge|Cambridge]]. Nel 1955 si spostò al [[Jesus College (Cambridge)|Jesus College di Cambridge]], dove, in qualità di direttore del dipartimento di studi classici, iniziò a pubblicare la lunga serie di libri e articoli su autori latini che avrebbero occupato il resto della sua vita. Trascorse altri quattro anni al Caius College (dal 1964 fino al 1968), questa volta prestando servizio come Borsista e poi come Borsista Senior. Nel 1968 attraversò l'Atlantico, diretto all'[[Università del Michigan]] ad [[Ann Arbor]]; nel 1976 si trasferì all'[[Università di Harvard]] (del cui dipartimento di Classics era stato Visitor nel 1963), prima come professore di greco e latino, poi (dal 1982) come Pope Professor di lingua e letteratura latina. Fu due volte direttore degli ''Harvard Studies in Classical Philology'' (1980-1981 e 1983-1985). Nel 1988 andò in pensione da Harvard e divenne professore a contratto presso l'[[Università del Michigan]].
|