Logicismo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m corretto errore di battitura |
|||
Riga 49:
Il Logicismo si avviò ad essere superato quando gli intuizionisti cominciarono a sostenere l'impossibilità di fondare la matematica sulla logica: secondo loro, il tentativo di ridurre la matematica alla logica fallisce perché la logica da sola non è sufficiente. Il Logicismo adopera anche concetti dalla teoria degli insiemi, la quale è [[ontologia|ontologicamente]] più ricca della mera logica. Non esiste comunque una necessità a priori che garantisca l'esistenza dei vari livelli di insiemi e insiemi di insiemi presupposti da Cantor, Frege e Russell.
Successivamente al [[1930]] il punto di vista formalista entrò in declino, sia per la scoperta di [[Kurt Gödel]] dei [[Teoremi di incompletezza di Gödel|teoremi di incompletezza]] che per l'emergere della teoria
== Note ==
|