Arcidiocesi di Salisburgo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Cronotassi dei vescovi: Amplio |
m fix link |
||
Riga 5:
|immagine=Salzburg Dom facade 2.JPG
|titolo=[[arcivescovo]] [[metropolia|metropolita]] e [[primate (ecclesiastico)|primate]]
|titolare=[[Franz Lackner]], [[Ordine dei
|ausiliari=Hansjörg Hofer
|emeriti=[[Alois Kothgasser]], [[Società
|vicario=
|stato=Austria
Riga 43:
[[File:Salzburg Dreifaltigkeitskirche vom Mönchsberg.jpg|thumb|right|upright=1.3|La chiesa della Santissima Trinità di Salisburgo; gli edifici annessi ospitano il [[seminario]] arcivescovile.]]
L<nowiki>'</nowiki>'''arcidiocesi di Salisburgo''' (in [[lingua latina|latino]]: ''Archidioecesis Salisburgensis'') è una [[Metropolia|sede metropolitana]] della [[Chiesa cattolica in Austria]]. Nel [[2017]] contava 470.141 battezzati su 735.135 abitanti. È retta dall'[[arcivescovo]] [[Franz Lackner]], [[Ordine dei
L'arcivescovo di Salisburgo gode storicamente del titolo di [[Primas Germaniae|primate di Germania]]. Questo titolo, privo di giurisdizione politica, dà all'arcivescovo un primato d'onore fra i vescovi dei paesi [[lingua tedesca|tedescofoni]]. Gode inoltre del titolo di legato nato, che gli consente di vestire i panni di [[cardinale]], anche a [[Roma]], pur non essendo stato nominato cardinale. Per questa ragione, nei loro stemmi gli arcivescovi di Salisburgo hanno sempre galero e nappe di rosso.
|