Elanus scriptus: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.1
Riga 37:
 
==Descrizione==
Con una lunghezza di 33–38&nbsp;cm, un'apertura alare di 85–95&nbsp;cm e un peso di circa 291 [[Grammo|g]], il nibbio bianco aliscritte adulto ha un piumaggio grigio con testa e regioni inferiori bianche. Il margine anteriore della parte interna dell'ala presenta un caratteristico disegno nero allungato, che ricorda una lettera «M» o «W» quando l'uccello è in volo. Quando è appollaiato, questo disegno dà l'impressione che l'uccello abbia le spalle nere. Gli occhi, rossi, sono circondati da macchie nere. Le narici sono gialle e il becco, di forma uncinata, è nero. Anche zampe e piedi sono gialli, e questi ultimi presentano due dita rivolte in avanti e uno rivolto all'indietro<ref name=Slater70>{{cita libro | titolo = A Field Guide to Australian Birds:Non-passerines | cognome = Slater | nome = Peter | anno = 1970 | editore = Rigby | città = Adelaide | isbn = 0-85179-102-6 | pagina = 239}}</ref>. La femmina si distingue per il vertice di un grigio più intenso<ref name=backyardbirds>{{cita web | titolo = Letter-winged Kite | sito = Birds in Backyards | editore = Birds Australia, Australian Museum | data = 11 novembre 2009 | url = http://birdsinbackyards.net/species/Elanus-scriptus | accesso = 10 maggio 2010 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20100612070821/http://birdsinbackyards.net/species/Elanus-scriptus | dataarchivio = 12 giugno 2010 | urlmorto = sì }}</ref>.
 
La specie si distingue dal nibbio bianco australiano per la «M» o «W» sulla parte inferiore dell'ala e per la mancanza di piume nere all'estremità delle ali. In volo, batte le ali più lentamente e profondamente. Infine, l'ultima specie ha abitudini diurne, non notturne<ref name=backyardbirds/>.