Luc Castaignos: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Fix vari e riformulazioni
Riga 6:
|CodiceNazione = {{NLD}}
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Attaccante (calcio)|Attaccante]]
|Squadra = {{Calcio Gyeongnam}}
|TermineCarriera =
Riga 47:
|Attività = calciatore
|Nazionalità = olandese
|PostNazionalità = , [[Attaccante (calcio)|attaccante]] del {{Calcio Gyeongnam|N}}
}}
 
Riga 54:
 
== Caratteristiche tecniche ==
Considerato in giovane età una potenziale promessa<ref>{{cita web|url=https://www.fcinternews.it/focus/don-balon-3-interisti-tra-i-migliori-100-al-mondo-63534|titolo=''Don Balon'' - 3 interisti tra i migliori 100 al mondo|autore=Riccardo Gatto|data=9 novembre 2011}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.interlive.it/2011/11/28/inter-de-marchi-castaignos-talento-di-livello-mondiale/|titolo=Inter, De Marchi: "Castaignos talento di livello mondiale"|data=28 novembre 2011}}</ref>, non è riuscito — malgrado una discreta caratura tecnica —<ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2011/luglio/09/Castaignos_Bardi_guidano_talenti_ga_10_1107094868.shtml|titolo=Castaignos e Bardi guidano i talenti|pubblicazione=[[La Gazzetta dello Sport]]|data=9 luglio 2011}}</ref> ad imporsi ad alti livelli.<ref>{{cita web|url=https://www.passioneinter.com/notizie-nerazzurre/castaignos-orgoglioso-di-aver-giocato-per-linter-non-e-andata-come-volevo-snejider/|titolo=Castaignos: "Orgoglioso di aver giocato per l'Inter. Non è andata come volevo, Sneijder..."|autore=Raffaele Caruso|data=26 marzo 2019}}</ref>
Nel [[2010]] è stato inserito nella lista dei migliori calciatori nati dopo il 1989 stilata da [[Don Balón]],<ref>{{cita web|url=http://www.thespoiler.co.uk/index.php/2010/11/02/don-balons-list-of-the-100-best-young-players-in-the-world|titolo=Don Balon’s list of the 100 best young players in the world|editore=thespoiler.co.uk|data=2 novembre 2010|lingua=en|accesso=22 novembre 2011}}</ref> mentre nel [[2012]] è stato inserito nella lista dei migliori calciatori nati dopo il 1991 stilata da [[Don Balón]].<ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/inter/?action=read&idnet=dHV0dG9jaGFtcGlvbnMuaXQtMTQ1OTE|titolo=101 prospetti per il futuro. Ecco la lista di Don Balon|editore=Tuttomercatoweb.com|data=13 novembre 2012|accesso=13 novembre 2012}}</ref> Con l'allenatore [[Gian Piero Gasperini]], all'[[Football Club Internazionale Milano|Inter]], giocava anche come ala destra oltre che come [[Attaccante|centravanti]].<ref>{{Cita news|url=http://www.tuttomercatoweb.com/inter/?action=read&idnet=ZmNpbnRlcm5ld3MuaXQtNTQ2Nzg|titolo=La Gazzetta promuove Alvarez, Obi e Castaignos|editore=Tuttomercatoweb.com|data=8 agosto 2011}}</ref>
 
Paragonato a [[Thierry Henry]] per lo stile di gioco<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Inter/notizie/09-07-2011/castaignos-faro-tanti-gol-801937874666.shtml|titolo=Castaignos: "Farò tanti gol"|data=9 luglio 2011}}</ref>, può essere utilizzato sia da [[Attaccante (calcio)#Ala|esterno offensivo]] che da [[Attaccante (calcio)#Prima punta|punta centrale]].<ref>{{cita web|url=https://www.fcinter1908.it/primo-piano/castaignos-gioco-punta-o-esterno-in-olanda-piu-tecnica-che-fisico/|titolo=Castaignos: "Gioco punta o esterno. In Olanda più tecnica che fisico"|autore=Daniele Mari|data=29 luglio 2011}}</ref>
 
== Carriera ==
Riga 65 ⟶ 67:
 
==== Inter ====
DallaAgli stagioneinizi del 2011-12 èil calciatore raggiunge un giocatoreaccordo dellcon l'[[Football Club Internazionale Milano|InternazionaleInter]], club con il quale si era accordato già nei primi mesi del 2011.<ref>{{cita web|url=httphttps://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Inter/28-02-2011/inter-ecco-castaignos-80319856910.shtml|titolo=Inter, ecco Castaignos A Milano per le visite|data=28 febbraio 2011}}</ref>, società dalla quale viene tesserato in estate.<ref>{{cita web|url=httphttps://www.sportmediaset.mediasetgazzetta.it/mercatoCalcio/interCalciomercato/articoli/54466/castaignos08-all02-inter2011/da-ccastaignos-ematavz-la-firma8079914702.shtml|titolo=Da Castaignos all'Inter:a c'è la firma|data=28 febbraio 2011}}</ref> Aggregato alla rosa in estateMatavz, debuttaecco ilgli 6affari agostofatti nelora [[Derbyper di Milanoluglio|derby]] di [[Supercoppa italiana]] perso 2-1.<ref>{{cita web|urlautore=http://www.repubblica.it/sport/calcio/coppe/2011/08/06/news/milan-inter_la_partita_in_diretta-20104654/|titolo=IbraGiulio eDi Boateng stendono l'Inter|autore=Luigi PanellaFeo|data=68 agostofebbraio 2011}}</ref> In [[Serie A]] esordisce il 20 settembre, in un'altra gara che i nerazzurri perdono (3-1 contro il [[Novara Calcio|Novara]]).<ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2011/settembreluglio/2113/Gasperini_siamo_all_addio_caos_ga_10_110921011Alvarez_sento_come_casa_Castaignos_ga_3_110713076.shtml|titolo=Gasperini, siamo all'addio È caos InterAlvarez: senza«Mi gioco,sento senzacome squadra,a senza punti Novara ne fa 3casa»|autore=AlbertoLuca CerrutiTaidelli|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|data=2113 settembreluglio 2011}}</ref> Realizza l'unico golEsordisce con lai squadranerazzurri il 27 novembre quando, dopo essere subentrato anel [[MauroDerby di ZárateMilano|Záratederby meneghino]], decidevalido per la gara contro il [[SocietàSupercoppa Sportivaitaliana Robur2011|Supercoppa Siena|Sienaitaliana]] a un minuto dalla fine.<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/2011/11/27/news/dirette_siena_inter_giornata_13-25680989/|titolo=Inter all'ultimo respiro decide Castaignos|autore=Cosimo Cito|data=27 novembre 2011}}</ref><ref>{{cita web|url=httphttps://www.gazzetta.it/premium/plus/Calcio/Squadre/Inter/2706-1108-2011/intermilan-abbracciasupercoppa-castaignostua-803886248096802341530708.shtml|titolo=L'Ibra-Boateng: Inter abbraccia Castaignos Con un gol ha rotto 4a tabùterra|autore=AndreaGaetano ElefanteDe Stefano|data=286 novembreagosto 2011}}</ref> Il 17 febbraio 2012, nellamentre partitail condebutto ilin [[BolognaSerie Football Club 1909|BolognaA]]<ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2012/febbraio/18/Inter_alla_deriva_Che_Bologna_ga_3_120218007.shtml|titolo=È un'Inter alla deriva Che Bologna a San Siro Arrivaavviene il terzo20 k.o.settembre di2011 filanella Orasconfitta Ranierisul ècampo a rischio|autore=Luigi Garlando|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|data=18 febbraio 2012}}</ref>, sputa addosso all'avversariodel [[AndreaNovara RaggiCalcio|Novara]] (3-1).<ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/20122011/febbraiosettembre/1821/Sputo_Raggi_Castaignos_rischia_prova_ga_3_120218010Gasperini_siamo_all_addio_caos_ga_10_110921011.shtml|titolo=SputoGasperini, a Raggi Castaignos rischiasiamo la prova tvall'addio|autore=FrancescoAlberto CenitiCerruti|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|data=1821 febbraiosettembre 20122011}}</ref> TramiteIl il27 ricorsonovembre alladecide provala televisiva,gara contro il giudice[[Robur loSiena|Siena]], squalificarealizzando pernel 3finale giornatedi partita il gol decisivo.<ref>{{cita webnews|url=http://wwwarchiviostorico.repubblicagazzetta.it/sport2011/calcionovembre/serie-a/inter/2012/02/19/news/castagnois_sputo-3014430328/tempo_Castaignos_Colpo_del_baby_ga_10_111128018.shtml|titolo=CastaignosÈ paga sputo tre turnitempo di squalificaCastaignos|dataautore=19Luca febbraio 2012}}</ref> Viene così utilizzato dalla squadra Primavera, in cui rimedia un infortunio che gli fa terminare in anticipo la stagione.<ref>{{cita webCalamai|urlpubblicazione=https://www.interlive.it/2012/03/10/inter-primavera-gol-e-infortunio-per-castaignos/|titolo=InterLa Primavera:Gazzetta goldello e infortunio per CastaignosSport|data=1028 marzonovembre 20122011}}</ref>
 
Squalificato nel febbraio 2012 per uno sputo al [[Bologna Football Club 1909|bolognese]] [[Andrea Raggi]]<ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2012/febbraio/18/Sputo_Raggi_Castaignos_rischia_prova_ga_3_120218010.shtml|titolo=Sputo a Raggi|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|data=18 febbraio 2012}}</ref>, rilevato dalle immagini televisive<ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2012/febbraio/20/Sputo_Raggi_tre_giornate_Castaignos_ga_3_1202201235.shtml|titolo=Sputo a Raggi: tre giornate a Castaignos|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|data=20 febbraio 2012}}</ref>, viene poi dirottato nella formazione Primavera in cui un infortunio subìto nel mese di aprile pone termine alla sua stagione.<ref>{{cita web|url=https://www.inter.it/it/news/2012/04/5/infortunio-castaignos-lesito-degli-esami.html|titolo=Infortunio Castaignos: l'esito degli esami|data=5 aprile 2012}}</ref>
 
==== Twente ====
IlNon 30rientrando luglionei piani del club nerazzurro, nell'estate [[2012]] vienefa acquistatoritorno dalin Olanda accasandosi al [[Football Club Twente|Twente]] per 6 milioni di euro.<ref>{{Citacita web|url=httphttps://www.inter.it/aasit/news/reader?N=58878&L=it2012/07/30/mercato-luc-castaignos-al-twente.html|titolo=Mercato: Luc Castaignos al Twente|editore=inter.it|accessodata=30 luglio 2012}}</ref> Debutta in campionato il 12 agosto nella vittoria interna contro il Groningen (4-1) subentrando a [[Dmitrij Bulykin]] al minuto 70. Segna il suo primo gol il 26 agosto nel 3-1 esterno contro il [[Nijmegen Eendracht Combinatie|NEC Nijmegen]] al minuto 14 su assist di [[Dušan Tadić]].<br />
Conclude la sua prima stagione al Twente con 38 presenze e 13 gol in campionato considerando anche i play-off per l'Europa League, 44 presenze e 14 gol complessivi.