Wikipedia:Pagine da cancellare/Evviva/La visione: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Commenti: aggiunta |
|||
Riga 96:
*:::::::Il paragone funziona fino a un certo punto (e "libro" è ambiguo perché indica sia la storia in essa contenuta che l'oggetto). Se un altro riscrivesse lo stesso libro, sarebbe enciclopedico? Un prodotto culturale è ad esempio [[Bella ciao]] o [[Fischia il vento]], non le innumerevoli interpetazioni, versioni, registrazioni, ecc. che ne hanno fatto cantanti e cori. Noi invece siamo affossati sul mantra "Se è un singolo pubblicato come singolo, è enciclopedico. Sennò no". (con buona pace anche del fatto che la musica è esistita per secoli e secoli durante i quali il concetto di "singolo" non esisteva e non era neppure neanche lontamente immaginabile) --[[Speciale:Contributi/95.244.133.185|95.244.133.185]] ([[User talk:95.244.133.185|msg]]) 19:21, 2 ago 2020 (CEST)
*::::::::Noi non siamo affossati su nessun mantra: noi ci basiamo sulle fonti. Cosa trovi [discografia.dds.it qui]? I singoli o i brani musicali? --[[Utente:Gigi Lamera|Gigi Lamera]] ([[Discussioni utente:Gigi Lamera|msg]]) 22:51, 2 ago 2020 (CEST)
*:::::::::Visto che l'indirizzo Internet inizia con "discografia".... Appunto si guardano solo i dischi: quelli si vendono! Esisteranno pure siti e fonti che trattino i brani. Quello che commentavo è che in questa cancellazione non ci occupiamo se sia rilevante o meno, ma tutto verte se sia un singolo o meno. --[[Speciale:Contributi/95.244.133.185|95.244.133.185]] ([[User talk:95.244.133.185|msg]]) 00:02, 3 ago 2020 (CEST)
|