SpaceX Crew Dragon Demo 2: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m la Crew 1 era già prevista, il successo la conferma. (manca fonte, e siamo in incipit) |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 96:
Successivamente, mentre Endeavour era attraccata alla ISS, gli astronauti Behnken e Hurley hanno testato i sistemi di comunicazione tra la Dragon e la ISS e tra la Dragon e le altre navette attraccate alla ISS, inoltre hanno testato e monitorato le batterie di bordo e i pannelli solari, quest'ultimi la parte più soggetta a deterioramento dell’intera capsula. Stando alle prime dichiarazioni i pannelli solari della Dragon producevano più energia di quella che i tecnici della SpaceX si aspettassero. Durante la permanenza in orbita della navetta Endeavour, [[Christopher Cassidy]] e [[Anatolij Ivanišin]] insieme a Bob Behnken, Doug Hurley, in vista dei futuri viaggi con a bordo 4 astronauti hanno trascorso circa un’ora a bordo della Endeavour, effettuando diverse operazioni, come la chiusura del portellone e lo spostamento dei carichi. Inoltre è stato eseguito un importante test in micro gravità sull'utilizzo della toilette di cui è dotata la capsula Dragon di SpaceX, questo test poteva essere eseguito solamente in condizioni di microgravità <ref>{{Cita web|url=https://www.astrospace.it/2020/08/02/dragon-endeavour-ritorna-sulla-terra-si-conclude-la-missione-demo-2-di-spacex/|titolo=Dragon Endeavour ritorna sulla Terra. Si conclude la missione Demo-2 di SpaceX|sito=AstroSpace|data=2020-08-02|lingua=it-IT|accesso=2020-08-03}}</ref>.
Oltre a operazioni riguardanti la Crew Dragon, Hurley e Behnken unitisi [[Expedition 63]] hanno svolto manutenzione e esperimenti a bordo della ISS. A tal proposito durante la permanenza a bordo della ISS dell'equipaggio Demo 2 sono state effettuate da parte di Behnken insieme a [[Christopher Cassidy|Cassidy]] (comandante della ISS)
Domenica 2 agosto 2020 alle 1:34 UTC la capsula ha cominciato la procedura di separazione della ISS. La manovra di deorbitazione è iniziata attorno alle 17:55 UTC quando Endeavour si è separata dal suo ''[[Modulo di servizio|trunk]]'' ormai inutile, destinato a distruggersi in atmosfera. Alle 18:00 UTC i 4 propulsori [[Draco (motore a razzo)|Draco]] frontali si sono accesi per circa dieci minuti, per abbassare la sua quota e la sua velocità orbitale quanto necessario per attraversare gli strati più esterni dell’[[Atmosfera terrestre|atmosfera]].<ref name="Astronautinews">{{Cita web|url=https://www.astronautinews.it/2020/08/spacex-dm-2-e-un-successo-rientrati-behnken-e-hurley/|titolo=SpaceX DM-2 è un successo: rientrati Behnken e Hurley|autore=Marco Zambianchi|sito=AstronautiNEWS|lingua=it-IT|accesso=2020-08-03}}</ref> Al termine del ''deorbit burn'' è avvenuta la chiusura del nose cone.
|