S.P.A.L. 2018-2019: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 32:
Per la stagione 2018-2019 la società estense si assicura l'apporto di [[Kevin Bonifazi|Bonifazi]], [[Mirko Valdifiori|Valdifiori]], [[Mohamed Fares|Fares]] e [[Andrea Petagna|Petagna]] oltre a confermare i punti di forza della [[Serie B 2016-2017|promozione]] e della conseguente [[Serie A 2017-2018|salvezza]].<ref>{{cita web|url=https://www.ultimouomo.com/guida-alla-spal-2018-19/|titolo=Guida alla SPAL 2018/19|autore=Angelo Andrea Pisani|data=13 agosto 2018}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.spalferrara.it/la-spal-acquisisce-dal-torino-il-difensore-bonifazi-e-il-centrocampista-valdifiori/|titolo=La SPAL acquisisce dal Torino il difensore Bonifazi e il centrocampista Valdifiori|data=16 agosto 2018}}</ref> Il [[Serie A 2018-2019|campionato]] fa registrare una partenza al di sopra delle attese<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/19-08-2018/serie-a-bologna-spal-0-1-kurtic-urlo-inzaghi-debutto-amaro-290301629846.shtml|titolo=Serie A, Bologna-Spal 0-1: Kurtic da urlo! Per Inzaghi debutto amaro|autore=Valerio Albensi|data=19 agosto 2018}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Parma/26-08-2018/serie-a-spal-parma-1-0-decide-super-gol-antenucci-290484697535.shtml|titolo=Serie A, Spal-Parma 1-0. Decide un super-gol di Antenucci|autore=Matteo Zorzoli|data=26 agosto 2018}}</ref>, con 9 punti in 4 giornate che valgono il secondo posto temporaneo.<ref>{{cita news|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2018/09/18/difesa-e-2-posto-la-spal-fa-festa-nel-nuovo-stadio51.html|titolo=Difesa e 2º posto|autore=Marco Contini|pubblicazione=[[la Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|data=18 settembre 2018|p=51}}</ref> Successivamente, la SPAL attraversa un periodo di crisi che perdura per il resto del girone di andata;<ref>{{cita news|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2018/10/08/linesorabile-icardi-spinge-linter-oltre-le-fatiche-di-coppa34.html|titolo=L'inesorabile Icardi spinge l'Inter oltre le fatiche di Coppa|autore=Andrea Sorrentino|pubblicazione=la Repubblica|data=8 ottobre 2018|p=34}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/2018/10/28/news/spal-frosinone_0-3_chibsah_ciano_e_pinamonti_rilanciano_i_ciociari-210234456/|titolo=Spal-Frosinone 0-3: Chibsah, Ciano e Pinamonti firmano la prima vittoria dei ciociari|autore=Jacopo Manfredi|data=28 ottobre 2018}}</ref><ref>{{cita news|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2018/11/05/il-volo-di-immobile-per-riconquistare-la-fiducia-di-mancini36.html|titolo=Il volo di Immobile per riconquistare la fiducia di Mancini|autore=Giulio Cardone|pubblicazione=la Repubblica|data=5 novembre 2018|p=36}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Cagliari/10-11-2018/serie-a-spal-cagliari-2-2-pavoletti-ionita-firmano-rimonta-sardi-310312368593.shtml|titolo=Serie A, Spal-Cagliari 2-2: Pavoletti e Ionita firmano la rimonta dei sardi|autore=Francessco Velluzzi|data=10 novembre 2018}}</ref> pur concludendo la prima parte di torneo a 17 punti,<ref>{{cita news|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2018/12/02/lempoli-spreca-la-spal-pareggia-in-dieci-uomini30.html|titolo=L'Empoli spreca, la Spal pareggia in dieci uomini|pubblicazione=la Repubblica|data=2 dicembre 2018|p=30}}</ref> con un rassicurante margine sulla zona-retrocessione,<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/29-12-2018/milan-spal-2-1-decide-higuain-gol-petagna-castillejo-suso-espulso-3101650618811.shtml|titolo=Milan-Spal 2-1: decide Higuain dopo i gol di Petagna e Castillejo. Suso espulso|autore=Alessandra Gozzini|data=29 dicembre 2018}}</ref> i biancazzurri mancano la vittoria per oltre tre mesi.<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/20-01-2019/serie-a-spal-bologna-1-1-palacio-risponde-kurtic-320520959128.shtml|titolo=Spal-Bologna 1-1: a Palacio risponde Kurtic|autore=Matteo Dalla Vite|data=20 gennaio 2019}}</ref> Il ritorno al successo avviene solamente a fine gennaio, quando la squadra (potenziata dagli acquisti di [[Emiliano Viviano|Viviano]] e [[Alessandro Murgia|Murgia]]) espugna in rimonta il campo del [[Parma Calcio 1913|Parma]].<ref>{{cita news|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2019/01/28/il-lungo-inverno-dellinter-perisic-e-un-caso-aperto32.html|titolo=Il lungo inverno dell'Inter|autore=Maurizio Crosetti|pubblicazione=la Repubblica|data=28 gennaio 2019|p=32}}</ref>
A tale affermazione segue un'altra fase negativa, che vede la compagine ferrarese mancare l'appuntamento col trionfo per sei giornate<ref>{{cita news|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2019/03/04/altre-due-meraviglie-di-quagliarella30.html|titolo=Altre due meraviglie di Quagliarella|autore=Stefano Zaino|pubblicazione=la Repubblica|data=4 marzo 2019|p=30}}</ref>; ben più prolifico è invece il periodo primaverile, con i biancazzurri che riportano sei vittorie in otto turni.<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Spal/16-03-2019/seriea-spal-roma-2-1-decidono-fares-petagna-3202251429140.shtml|titolo=Spal-Roma 2-1: decidono Fares e Petagna|autore=Andrea Pugliese|data=16 marzo 2019}}</ref> A farne le spese sono, tra le altre, [[Associazione Sportiva Roma|Roma]], [[Società Sportiva Lazio|Lazio]] e [[Juventus Football Club|Juventus]]<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Spal/03-04-2019/spal-lazio-1-0-petagna-decidere-rigore-vantaggio-finale-330457880079.shtml|titolo=Spal-Lazio 1-0, Petagna decide su rigore nel finale|autore=Stefano Cieri|data=3 aprile 2019}}</ref>, costretta a rinviare la festa-scudetto proprio per effetto del knock-out.<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Spal/13-04-2019/spal-juventus-2-1-niente-festa-bonifazi-floccari-rispondono-kean-330728409437.shtml|titolo=Spal-Juventus 2-1, niente festa! Bonifazi e Floccari rispondono a Kean|autore=Luca Bianchin|data=13 aprile 2019}}</ref> In trasferta, risultano invece decisive le affermazioni contro squadre coinvolte nella lotta per evitare la [[Serie B|B]]: la SPAL batte infatti [[Frosinone Calcio|Frosinone]], [[Empoli Football Club|Empoli]] e [[Associazione Calcio ChievoVerona|Chievo]]<ref>{{cita news|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2019/04/empoli29.html|titolo=Empoli|pubblicazione=la Repubblica|data=21 aprile 2019|p=29}}</ref>, garantendosi in anticipo la permanenza in [[Serie A|A]] per la [[Serie A 2019-2020|stagione successiva]].<ref>{{cita news|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2019/05/05/chievo-saluti-da-incubo-e-la-spal-resta-in-serie-a26.html|titolo=Chievo, saluti da incubo|pubblicazione=la Repubblica|data=5 maggio 2019|p=26}}</ref> A calare il sipario sul torneo sono tre sconfitte consecutive<ref>{{cita news|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2019/05/19/prossimo-turno40.html|titolo=Prossimo turno|pubblicazione=la Repubblica|data=19 maggio 2019|p=40}}</ref>, a seguito delle quali gli spallini si attestano in tredicesima posizione con 42 punti.<ref>{{cita news|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2019/05/27/milan-ipotesi-sul-futuro-gattuso-il-primo-nodo48.html|titolo=Milan, ipotesi sul futuro|autore=Enrico Currò|pubblicazione=la Repubblica|data=27 maggio 2019|p=48}}</ref> [[Andrea Petagna]], con 16 reti all'attivo, mette a segno il record di marcature in una singola stagione di [[Serie A]] nella SPAL, detenuto in precedenza da [[Aziz Esel Bülent|Bülent]] e [[Oscar Massei|Massei]] a quota 13.
== Maglie e sponsor ==
|