Paluzza: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 40:
== Geografia fisica ==
=== Territorio ===
Paluzza sorge a 605 m (casa comunale) in [[Val Bût]], di cui costituisce il principale centro, nella regione montana della [[Carnia]], con il territorio del comune che si spinge fino al [[confine tra l'Austria e l'Italia|confine di Stato con l'Austria]] ([[Passo di Monte Croce Carnico]]). Il paese si trova in una conca circondata dai ''monti Paularo'' (2.043 m), ''Cimon di Crasulina'' (2.104 m) e ''[[Creta di Timau]]'' (2.218 m) a nord, [[Coglians]] (2.780 m) ad est, ''Tersadia'' (1.959 m) e ''Arvenis'' (1.968 m) a sud. Fra le sue valli, i [[Laghetti di Timau]].
Le sue frazioni sono Naunina, Englaro, [[Rivo (Paluzza)|Rivo]], Cleulis, Casteons e [[Timau]] (loc. ''Tischlbong''), quest'ultima un'isola alloglotta germanica dove si parla un particolare dialetto tedesco.
|