SummerSlam 2005: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 18:
'''SummerSlam (2005)''' è stata la diciottesima edizione dell'evento in pay-per-view [[SummerSlam]], prodotto dalla [[WWE|World Wrestling Entertainment]] (WWE). L'evento si è svolto il 21 agosto [[2005]] all'[[Capital One Arena|MCI Center]] di [[Washington|Washington D.C]]. La ''[[tagline]]'' dell'evento fu ''Hogan vs. Michaels: For the First Time Ever'' ("Hogan vs. Michaels: Per la prima volta in assoluto), mentre le colonne sonore sono state ''[[Remedy (Seether)|Remedy]]'' dei [[Seether]] e ''[[Get It Poppin']]'' di [[Fat Joe]].
Il ''[[Glossario del wrestling#Main event|main event]]'' dell'evento, per quanto riguarda il roster di ''[[WWE Raw|Raw]]'', fu quello tra [[Hulk Hogan]] e [[Shawn Michaels]], vinto da Hogan per [[Glossario del wrestling#Schienamento|schienamento]] dopo l'esecuzione del ''[[Leg drop]]''. Il match principale, per quanto riguarda il roster di ''[[WWE SmackDown|SmackDown!]]'', fu quello valevole per il [[World Heavyweight Championship (WWE)|World Heavyweight Championship]] tra il campione [[Dave Bautista|Batista]] e lo sfidante [[John Bradshaw Layfield|John "Bradshaw" Layfield]] (JBL), vinto da Batista dopo aver eseguito una ''[[powerbomb#Sitout powerbomb|Batista Bomb]]'' sui gradoni d'acciaio. Un altro incontro predominante della ''[[Glossario del wrestling#Card|card]]'' fu il match valevole per il [[WWE Championship]] tra il campione [[John Cena]] e lo sfidante [[Chris Jericho]], vinto da Cena con l'esecuzione della ''[[powerslam#Fireman's carry in una powerslam|FU]]''. L'incontro predominante dell'<nowiki/>''[[Glossario del wrestling#Undercard|undercard]]'' fu il [[Tipi di match di wrestling#Ladder match|Ladder match]] per la custodia di [[Dominick Mysterio|Dominik]] tra [[Rey Mysterio]] e [[Eddie Guerrero]], vinto da Mysterio.<ref name="slam">{{cita web|url=http://slam.canoe.ca/Slam/Wrestling/PPVReports/2005/08/22/1183417.html|titolo=Hogan-HBK steal SummerSlam|autore=Dale Plummer, Nick Tylwalk|editore=Slam! Sports|data=21 agosto 2005|lingua=en|accesso=19 ottobre 2019}}</ref><ref name="411mania">{{cita web|url=http://www.411mania.com/wrestling/tv_reports/31173/411s-WWE-Summerslam-Report-8.21.05.htm|titolo=411's WWE SummerSlam Report 8.21.05|autore=Larry Csonka|editore=411 Mania|data=21 agosto 2005|lingua=en|accesso=19 ottobre 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140414005221/http://www.411mania.com/wrestling/tv_reports/31173/411s-WWE-Summerslam-Report-8.21.05.htm|dataarchivio=14 aprile 2014|urlmorto=sì}}</ref>
== Antefatto ==
Riga 35:
Il match successivo fu tra [[Edge (wrestler)|Edge]] e [[Matt Hardy]]. Il match iniziò all'esterno del ring, dove Hardy si portò in vantaggio. Dopo una serie di pugni, Hardy applicò una [[Prese di sottomissione del wrestling|rear naked choke]] nei confronti di Edge. Edge si liberò con una serie di pugni e testate. Successivamente, Edge eseguì la ''[[Spear]]'' su Hardy all'esterno del ring. Dopo essere rimasti per un breve periodo di tempo a terra, Edge portò Hardy sul ring. In seguito, Hardy colpì Edge con diversi pugni all'angolo. Durante ciò, Edge spinse Hardy contro un palo del ring causandogli una ferita al volto. Edge attaccò ripetutamente Hardy finché non fu più in grado di proseguire. L'arbitro fermò il match e diede la vittoria a Edge.<ref name="slam"/><ref name="411mania"/>
Il terzo match fu il [[Tipi di match di wrestling|Ladder match]] valevole per la custodia di [[Dominick Mysterio|Dominik]] tra [[Eddie Guerrero]] e [[Rey Mysterio]]. Dopo aver lanciato Mysterio contro i gradoni d'acciaio, Guerrero salì sulla scala. Mysterio eseguì uno [[Kick (wrestling)#Dropkick|springboard dropkick]] contro la scala facendo cadere Guerrero. Mysterio colpì poi Guerrero con un [[Kick (wrestling)#Dropkick|dropkick]] facendo collidere la scala sul volo di Guerrero per poi colpirlo con una [[Mosse aeree di wrestling#Senton|springboard senton]] all'esterno del ring. Guerrero eseguì prima una [[powerbomb]] su Mysterio dalla scala e un [[Mosse aeree di wrestling|Hilo]] attraverso due scale. Entrambi salirono sulla scala e Mysterio effettuò un [[Mosse di attacco del wrestling|back body drop]] ai danni di Guerrero facendolo cadere dalla scala. Successivamente, Guerrero colpì Mysterio con un [[Mosse di attacco del wrestling|alley oop]] il quale coillise contro una scala posizionata sulla terza corda. Mentre Guerrero stava salendo sulla scala,
Il match che seguì fu quello tra [[Kurt Angle]] e [[Eugene (wrestler)|Eugene]] (con [[Christy Hemme]]) valevole per la medaglia d'oro olimpica di Angle. Angle si portò presto in vantaggio colpendo Eugene con delle ripetute [[clothesline]]. Eugene contrattaccò con una [[Spinebuster]] e tentò di colpire Angle con la ''[[Mosse di attacco del wrestling|People's Elbow]]'', che bloccò colpendolo con una clothesline. Eugene si riprese ed effettuò una ''[[Powerslam#Lifting side slam|Rock Bottom]]'' ai danni di Angle. Successivamente, Eugene colpì Angle con una ''[[Stunner|Stone Cold Stunner]]'' e lo sottomise all'<nowiki/>''[[Prese di sottomissione del wrestling#Ankle lock|Ankle Lock]]''. Angle uscì dalla presa ed eseguì l'<nowiki/>''[[Body slam#Olympic slam|Angle slam]]'' su Eugene. In seguito, Angle sottomise Eugene all'<nowiki/>''Ankle Lock'' costringendolo a cedere per vincere il match.<ref name="slam"/><ref name="411mania"/>
Riga 79:
|align=center|3
|[[Rey Mysterio]] ha sconfitto [[Eddie Guerrero]]
|[[Tipi di match di wrestling#Ladder match|Ladder match]] per la custodia di [[Dominick Mysterio|Dominik]]
|align=center|20:19
|-
|