Internet: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+ storia (scorporata da Storia del Personal Computer) |
m Correzioni varie a Storia |
||
Riga 16:
==Storia di Internet==
==== ARPANET (1969) ====
Il progenitore della rete Internet è considerato il progetto ARPANET, finanziato dalla ''Advanced Research Projects Agency'' ([[ARPA]]), una agenzia del Dipartimento della Difesa statunitense.
In una nota del [[25 aprile]] [[1963]], [[Joseph C.R. Licklider]] aveva espresso l'intenzione di collegare tutti i computer e i sistemi di ''time-sharing'' in una rete continentale. Avendo lasciato l'ARPA per un posto all'[[IBM]] l'anno seguente, furono i suoi successori che si dedicarono al progetto [[ARPANET]].
Il contratto fu assegnato all'azienda da cui proveniva Licklider, la ''Bolt, Beranek and Newman'' (BBN) che utilizzò i minicomputer di [[Honeywell]] come supporto.
Negli incontri per definire le caratteristiche della rete, vennero introdotti i fondamentali ''Request for Comments'' (RFC), tutt'ora i documenti fondamentali per tutto ciò che riguarda i protocolli informatici della rete.
Riga 33:
====Nascita del World Wide Web (1992)====
Nel [[1992]] presso il [[CERN]] di [[Ginevra]]
Nel World Wide Web ([[WWW]]), le risorse disponibili sono organizzate secondo un sistema di librerie, o pagine, a cui si può accedere utilizzando appositi programmi detti ''[[browser]]'' in grado di convertire i [[file]] in testi, ipertesti, suoni, immagini, animazioni, filmati.
La facilità d'utilizzo connessa con l'HTTP e i browser, in coincidenza con una vasta [[Storia del Personal Computer|diffusione del Personal Computer]], hanno aperto l'uso di
* [[World Wide Web]]
* [[TCP/IP]]
Riga 49:
* [[Telnet]]
* [[ICANN]] (Internet Corporation of Assigned Names and Numbers)
* [[IETF]] (Internet Engineering Task Force)
| |||