Tracking and Data Relay Satellite System: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 35:
Al WSC si accede da una uscita dedicata della [[U.S. Route 70]] riservata al personale della base. Il posizionamento dei terminali terrestri risponde a criteri molto specifici, primo fra tutto la visibilità diretta dai satelliti; inoltre i terminali devono essere posizionati sufficientemente vicini all'equatore in modo da coprire i settori celesti est e ovest; infine un altro fattore importante è l'aspetto climatico: il New Mexico ha una media di 350 giorni di sole all'anno con un livello di precipitazioni molto basso.
Il WSGT fu messo in funzione nel 1978, proprio in tempo per il debutto dello Space Shuttle a inizio del 1979. L'STGT divenne operativo nel 1994 e subito dopo il suo completamento la NASA indisse un concorso per dare un nome ai due terminali. Gli studenti di una scuola media locale scelsero i nomi "
<!--
WSGT and STGT are geographically separated and completely independent of one another, while retaining a backup fiber-optic link to transfer data between sites in case of emergency. Each ground station has 19-meter dishes, known as Space-Ground Link Terminals (SGLT), to communicate with the satellites. Three SGLTs are located at STGT, but only two are located at WSGT. The system architects moved the remaining SGLT to Guam to provide full network support for the satellite covering the ZOE. Considered a remote part of the WSGT, the distance and ___location of the SGLT is transparent to network users.
|