Crack (informatica): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0 |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 2:
Un '''crack''', in [[informatica]], è un'applicazione che aggira le protezioni di un [[programma (informatica)|programma]] in modo da permetterne l'uso anche non avendolo acquistato.<ref>http://amsacta.unibo.it/2326/1/fioriglio-temi_di_informatica_giuridica.pdf Nota 76 alle pagine180 e 181</ref><ref>[http://www.edizionimanna.com/neologismi.htm I Nuovi Termini 2<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20140531183854/http://www.edizionimanna.com/neologismi.htm |data=31 maggio 2014 }}</ref><ref>{{Cita web |url=http://www.focusjunior.it/parlo-con-tutti/capitan-erik/3359245-il-capitano-risponde-che-cos-e-un-crack-in-informatica |titolo=Il capitano risponde: " che cos'è un CRACK in informatica?"<!-- Titolo generato automaticamente --> |accesso=31 maggio 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140531190553/http://www.focusjunior.it/parlo-con-tutti/capitan-erik/3359245-il-capitano-risponde-che-cos-e-un-crack-in-informatica |dataarchivio=31 maggio 2014 |urlmorto=sì }}</ref>
== Crackme ==
|