HMS Speedy (1782): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 2 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta15)
Fix link
Riga 42:
}}
 
== Storia ==
La [[corvetta]] '''HMS ''Speedy'' ''' della [[Royal Navy]] (la marina militare britannica) varata nel [[1782]] fu una delle prime generazioni di [[brigantino]]; aveva un [[dislocamento]] di 287 [[tonnellata|tonnellate]] ed era armata con 14 [[cannone|cannoni]] da 4 [[libbra|libbre]].
 
Riga 61:
Probabilmente l'impresa più ardua ed eroica compiuta dalla ''Speedy'' al comando di Cochrane fu lo scontro con lo [[sciabecco]] spagnolo ''Gamo'' da 32 cannoni (22 da 12 libbre, 8 da 8 libbre e 2 [[carronata|carronate]]) il 6 maggio [[1801]]. Cochrane lasciando il solo medico a governare la ''Speedy'' guidò alla vittoria i rimanenti 48 uomini abbordando la nave spagnola che poteva contare su 319 uomini. La ''Gamo'' perse 13 uomini e 41 rimasero feriti, la ''Speedy'' ne perse 3 ed i feriti furono 8.
 
Nel luglio del [[1801]] la ''Speedy'' fu catturata nei pressi della costa nord [[africa]]na da tre vascelli da 74 cannoni dello squadrone dell'[[ammiraglio]] [[Charles-Alexandre Léon Durand Linois|Linois]].
 
In seguito [[Napoleone Bonaparte|Napoleone]] la donò al [[Papa]] con il nome di ''Saint Pierre''.
 
Le imprese compiute da Thomas Cochrane sulla HMS ''Speedy'' hanno ispirato i romanzi di [[Patrick O'Brian]] (lo scontro ''Speedy''-''Gamo'' è stato trasformato nello scontro tra la ''Sophie'' e la ''Cacafuego'' nel primo libro della [[Patrick O'Brian#Serie di Aubrey e Maturin|serie Aubrey-Maturin]] dal titolo ''[[Primo comando]]'').
 
== Note ==