Tracking and Data Relay Satellite System: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 63:
[[File:SPTR2 1.5.09.JPG|thumb|right|Ripetitore-2 del Polo Sud]]
Il sistema TDRSS viene impiegato per fornire servizi di ritrasmissione dati a molti osservatori orbitale e anche alle installazioni [[Antartide|antartiche]] come la [[stazione McMurdo]] tramite il ripetitore TDRSS del Polo Sud (South Pole TDRSS Relay). Anche la sezione dell'[[International Space Station|ISS]] realizzata dagli Stati Uniti si appoggia al TDRSS per il trasferimento dati. Il TDRSS viene usato anche per trasferire i dati di lancio dei razzi a perdere.
===Applicazioni militari===
Nel 1989 fu annunciato che una delle funzioni importanti del sistema TDRSS era quella di fornire supporto per il trasferimento dei dati dai [[satellite spia|satelliti spia]] [[Lacrosse (satellite)|Lacrosse]] dell'Ufficio Nazionale per la Ricognizione [[National Reconnaissance Office]].<ref name="Scimag1989">{{ cita pubblicazione|lingua=en|titolo=Spy Satellites: Entering a New Era|url=http://worldtracker.org/media/library/Science/Science%20Magazine/science%20magazine%201989-1990/root/data/Science%201989-1990/pdf/1989_v243_n4898/p4898_1541.pdf|pubblicazione=Science|numero=243|data=24 marzo 1989|accesso=20 luglio 2013}}</ref>
Quasi vent'anni dopo, il 23 novembre 2007 una rivista specializzata on line osservò che "mentre la NASA usa i satelliti (del TDRSS) per comunicare con lo space shuttle e la Stazione Spaziale Internazionale, la maggior parte della banda è riservata al [[Pentagono (edificio)|Pentagono]] che fa la parte del leone per quanto riguarda la copertura dei costi operativi del TDRSS ed è all'origine di molti dei requisiti del sistema, alcuni dei quali sono riservati."<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.space.com/spacenews/spacenews_summary.html#BM_7|sito=Space.com|titolo= Replacement Satellites Top the List of Upcoming Nasa Deals}}</ref>
A ottobre 2008, l'NRO desecretò l'esistenza negli Stati Uniti di altre basi terrestri identificate come Aerospace Data Facility (ADF)- Colorado, ADF-East e ADF-Southwest dislocate rispettivamente vicino a [[Denver]], in [[Colorado]], a [[Washington, D.C.]] e a Las Cruces nel New Mexico.<ref>{{cita web|url=http://www.fas.org/irp/nro/declass102308.pdf|lingua=en|formato=pdf|titolo= Mission Ground Station Declassification}}</ref> In particolare, ADF-Colorado e ADF-East si trovano nella base aerea di Buckley<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.buckley.af.mil/library/factsheets/factsheet.asp?id=4455|titolo=Buckley AFB: Tenants Factsheet|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150927151807/http://www.buckley.af.mil/library/factsheets/factsheet.asp?id=4455 |dataarchvio=2015-09-27 }}</ref> e a [[Fort Belvoir]] in [[Virginia]];<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://area58-dogue.blogspot.com/2009/05/capt-kristin-panzenhagen.html|titolo=Capt. K Panzenhagen|anno=2009}}</ref> ADF-Southwest si troverebbe nella base missilistica di [[White Sands]].<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.fas.org/irp/nro/declass101508.pdf|titolo=Declassified Information from the NRO|formato=pdf|accesso= 01/05/2011}}</ref>
==Note==
|