Discussione:Igienizzante per mani: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
volendo è anche un prodotto chimico |
→Incidente per infiammabilità dell'alcol: nuova sezione |
||
Riga 36:
La frase in questione risulta poco chiara: non si capisce bene se la scarsa qualità è delle prove (ovvero se le prove svolte non sono sufficienti a fornire un risultato positivo o negativo) o se è degli interventi di igiene (ovvero se non si lavano bene le mani o non usano prodotti/metodi adeguati) e non si capisce bene se tale frase si riferisce all'igiene delle mani in generale (quindi anche con acqua e sapone) o solo nel caso di disinfettante per mani.<br>
Chi vuole, può controllare direttamente la fonte per risolvere i dubbi e reinserire, se è il caso, la frase, con le modifiche necessarie. --[[Utente:Daniele Pugliesi|Daniele Pugliesi]] ([[Discussioni utente:Daniele Pugliesi|msg]]) 23:48, 8 ago 2020 (CEST)
== Incidente per infiammabilità dell'alcol ==
Ho tolto la descrizione particolareggiata su un incidente che è capitato ad un operatore sanitario che non si era strofinato bene le mani dopo avere messo il disinfettante, lasciando solo le informazioni generali sul rischio associato all'energia statica. Tutta la descrizione della dinamica dell'incidente mi pare esageratamente ingarbugliata e complessa da interpretare per indicarla in questa voce. Si trova comunque nella fonte indicata, e volendo si potrebbe creare una notizia su Wikinews da indicare nel fondo di questa pagina. --[[Utente:Daniele Pugliesi|Daniele Pugliesi]] ([[Discussioni utente:Daniele Pugliesi|msg]]) 01:40, 9 ago 2020 (CEST)
| |||