Discussione:Linux: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
SanniBot (discussione | contributi)
m aggiungo template
SanniBot (discussione | contributi)
m fix minori
Riga 210:
==ELMINARE VOCI E SUPPORTARE LE GIUSTE ==
Io propongo di ELMINARE LA VOCE LINUX e DISTRIBUZIONI LINUX, e tenere soltanto: "GNU/Linux" che indica il sistema operativo e "Kernel Linux" che indica il kernel. Qui volete far sembrare che la questione del nome sia un'opionione personale quando invece è una cosa oggettiva ben definita a partire da chi l'ha inventato http://www.gnu.org/home.it.html.
:Se ne parla nella [[ Discussione:GNU/Linux‎Linux]] [[Utente:Hellis|Hellis]] ([[User talk:Hellis|msg]]) 21:23, 2 apr 2008 (CEST)
 
== Svantaggi ==
Riga 261:
* Anche se la comunità di utenti è sparsa e diffusa, è a volte molto complicato trovare un adeguata assistenza tecnica.
::Ho letto i vantaggi e avrei molto da ridire, capiscono cosa si vuol dire ma sono quasi tutti dei punti di vista personali o sono semplicemente falsi. Il 2, 3,4 sono facilmente contestabili e per quanti riguarda il quinto Windows XP (giusto per non far nomi) è più leggero di molte distro linux, dire leggere in assoluto ha poco senso. [[Utente:Hellis|Hellis]] ([[Discussioni utente:Hellis|msg]]) 20:49, 20 feb 2010 (CET)
Io uso Ubuntu come distro linux e Ubuntu può contare su una numerosa comunità pronta ad assisterti gratuitamente, della quale anche io sono spesso fruitore. Se invece hai bisogno di un'assistenza mirata e in tempi certi, c'è sempre la soluzione a pagamento.{{nf|23:25, 28 gen 2013‎2013|93.42.9.245}}
 
== L'introduzione è troppo lunga. ==
Ritorna alla pagina "Linux".