BIOS: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 20:
== Funzionamento ==
=== Avvio del PC ===
A partire dall'introduzione dei primi [[IBM PC XT]] e compatibili nell'agosto del [[1981]], il BIOS ha il compito di dare, durante la fase di avvio, detta ''[[boot|boot process]]'', i primi comandi al sistema. In questa fase, dopo i controlli preliminari sulla funzionalità dei componenti fondamentali ([[interrupt]], [[RAM]], [[tastiera (informatica)|tastiera]], [[disco rigido|dischi]], [[porta (informatica)|porte]]), per elencare e inizializzare correttamente le periferiche presenti, il BIOS legge alcuni parametri, come l'ora e la data corrente, da una piccola memoria RAM [[CMOS]]<ref>Sovente, si fa confusione tra BIOS e CMOS. Il BIOS è il [[firmware]] contenuto nell'omonimo [[circuito integrato]]; il CMOS è un chip di memoria che contiene i parametri di configurazione processati dal BIOS durante la sua esecuzione, in un dato momento del [[Power-on self-test|POST]] nel [[boot]]. Questi parametridati sono: data, e ora,; passworda accessoseconda BIOSdella (amministratorescheda emadre avvio)potrebbero duranteessere ilanche post,i parametri di configurazione [[Hardware|HD]] del sistema, come:che schedacomunque madre,vengono CPU,in schedamassima video, memoria RAM,parte dischi rigidi, lettori ottici, periferiche di input (mouse, tastiera, touch pad), scheda di rete, valori di defaultrilevati e altriri-memorizzati dispositiviin connessiautomatico alladal scheda madreBios. La memoria CMOS è mantenuta in attività dalla relativa pila, che consente la conservazione dei parametri anche a computer spento. Resettare il contenuto del CMOS è un'azione, cancellare o aggiornare il BIOS, che è un [[software]] a tutti gli effetti, è un'altra azione, ed è indipendente dal contenuto CMOS.</ref> tamponata, ossia mantenuta sotto tensione elettrica anche a PC spento<ref>Più il computer è tenuto spento (anche se alimentato, a meno di schede madri che supportano la tensione di standby) e/o mantenuto a temperature estreme, meno dura la carica della batteria tampone. L'alimentazione del computer non ricarica la batteria.</ref> da una [[Pila (elettrotecnica)|batteria]], del tutto separata dalla RAM principale del computer.
 
Nelle moderne [[implementazione|implementazioni]] del BIOS possono essere selezionati differenti tipi di supporto per l'avvio e sono presenti numerose funzioni per la diagnostica e la personalizzazione di importanti funzioni relative all'utilizzo della RAM, alle opzioni per l'[[overclocking]] e sono presenti segnali acustici di allarme in caso di malfunzionamenti delle [[ventola|ventole]] atte al raffreddamento del CPU o l'eccessivo aumento della [[temperatura]] generale dell'intera scheda madre.