Cromato d'argento: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Sintesi |
|||
Riga 103:
Il cromato d'argento può essere ottenuto facendo reagire [[nitrato d'argento]] e [[cromato di potassio]] secondo la seguente reazione:
<chem>
Il cromato d'argento, insolubile in ambiente acquoso, [[Precipitazione (chimica)|precipita]], mentre il [[nitrato di potassio]] (KNO<sub>3</sub>) rimane in soluzione<ref>{{Cita libro|titolo = Chemistry and Chemical Reactivity, Volume 1|autore = John Kotz|autore2 = Paul Treichel|autore3 = John Townsend|url = https://books.google.it/books?id=a9emw3FvCrAC&hl=it&source=gbs_navlinks_s|editore = Cengage Learning|anno = 2008|lingua = en|edizione = 7|capitolo = 3|p = 129|ISBN = 9780495387114|accesso = 10 agosto 2020}}</ref>.
|