Utente:OppidumNissenae/Mariano Aleandri: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 18:
== Biografia ==
[[File:Screenshot IZPLT M. Aleandri.png|thumb|Targa dell'IZSLT M. Aleandri]]
Ottiene a [[Fermo]] la maturità classica, poi si laurea in [[Medicina Veterinaria]] a [[Bologna]] nel 1951.<ref name="urlwww.izslt.it">{{cite web | url = http://www.izslt.it/bpractices/wp-content/uploads/2015/04/delibera-IZSLT-M-ALEANDRI-20141.pdf | title = Delibera: Intitolazione dell'Istituto al Prof. Mariano Aleandri| author = R. Rosati| authorlink = | coauthors = | date =03 06 2014 | format = | work = | publisher = www.izslt.it | pages = | language = it| archiveurl = | archivedate = | quote = | accessdate = 2020-08-10}}</ref>
Dopo una breve esperienza di veterinario condotto, inizia nel 1953 la sua ininterrottà attività con l'IZSLT, prima come responsabile della Sezione di Firenze<ref name="pubblica1954">{{cite book|author=Italy. Alto commissariato per l'igiene e la sanità pubblica|title=Gli istituti zooprofilattici sperimentali e l'istituto sperimentale italiano "Lazzaro Spallanzani.": Rassegna delle attività, sotto gli auspici dell'Alto Commissiriato per L'Igiene e la Sanita' Pubblica|url=https://books.google.com/books?id=Nf9UAAAAYAAJ|year=1954|publisher=Stabilimento Grafico F. Lega}}</ref> e poi, a Roma, come direttore dell'[[Istituto zooprofilattico sperimentale del Lazio e Toscana]] (IZSLT) dal 1976 al 1994.<ref name="urlwww.halleyweb.com">{{Cita web|url= https://www.halleyweb.com/c044055/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/13 |titolo= M. Aleandri|editore=pdf}}</ref><ref name="veterinaria1981">{{cite book|author=Università di Pisa. Facoltà di medicina veterinaria|title=Annali della Facoltà di medicina veterinaria di Pisa|url=https://books.google.com/books?id=iC6I68Muh2YC|year=1981|publisher=Arti Grafiche Pacini Mariotti.}}</ref>
È stato presidente dell'AFAM (Azienda Farmaceutica Municipalizzata) del Comune di Firenze dal 1970 fino al 1976.<ref name="urllUnità (1976-01-24) : Free Download, Borrow, and Streaming : Internet Archive">{{cite web | url = | title = l'Unità (1976-01-24) Insediata la commissione esaminatrice dell'AFAM| author = | authorlink = | coauthors = | date = | format = | work = | publisher = l'Unità | pages = | language = it| archiveurl = https://archive.org/details/unita_1976-01-24?q=%22mariano+aleandri%22 | archivedate = | quote = | accessdate = 2020-08-10}}</ref> Inoltre, è stato presidente dell’Ordine dei Veterinari della Provincia di Firenze
È stato professore incaricato di igiene zootecnica dal 1973 dell'[[Università degli Studi di Firenze]] presso la [[Facoltà di Agraria]] e prima a partire del 1964 professore di avicultura e coniglicultura.<ref name="urlwww.halleyweb.com"/><ref>{{cite book|title=Da Vallombrosa alle Cascine: i laureati dal 1872 ad oggi|url=https://books.google.com/books?id=3uAeAAAAIAAJ|year=1979|publisher=Il cenacolo arti grafiche}}</ref><ref name="urlwww.izslt.it"/> Inoltre, ha insegnato nelle scuole di specializzazione in Patologia Aviaria dell'Università di Bologna e in quella di Ispezione degli alimenti dell'Università di Napoli.<ref name="urlwww.izslt.it"/>
In occasione del centenario della fondazione del suindicato istituto nel 2014, a dieci anni dalla sua morte, questo è stato a lui intitolato.<ref name="urlListituto Zooprofilattico, 100 anni al servizio della sicurezza alimentare: sarà intitolato a Mariano Aleandri">{{Cita web|url= http://www.ilmessaggero.it/roma/cronaca/istituto_zooprofilattico_roma_100_anni_sicurezza_alimentare_mariano_aleandri-444215.html |titolo= L'istituto Zooprofilattico, 100 anni al servizio della sicurezza alimentare: sarà intitolato a Mariano Aleandri |accesso=5 giugno 2014 }}</ref>
|