Amazon: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Controversie: Fix note
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android
Storia: Aggiunto data lancio italia
Riga 89:
 
Nel gennaio 2007 Amazon crea ''[[Amapedia]]'', in precedenza ProductWiki<ref>{{cita web| autore = Steve Weber| url = http://www.weberbooks.com/2007/02/amazon-relaunches-productwikis-as.html| titolo = Amazon relaunches ProductWikis as Amapedia| data = 4 febbraio 2007| accesso = 3 giugno 2020| urlarchivio = https://web.archive.org/web/20080305072314/http://www.weberbooks.com/2007/02/amazon-relaunches-productwikis-as.html| dataarchivio = 5 marzo 2008| urlmorto = sì}}</ref> , un database wiki sviluppato con [[PHP]] e [[PostgreSQL]], dedicato alle recensioni dei prodotti.<ref>[http://www.cs.washington.edu/homes/jonah/resume.pdf "Jonah Cohen"] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20060918150144/http://www.cs.washington.edu/homes/jonah/resume.pdf |date=18 settembre 2006}}</ref>
 
Il 23 novembre 2010 viene lanciata la versione italiana di Amazon.<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/tecnologia/2010/11/23/news/amazon_sbarca_in_italia_supersconti_per_il_lancio-9408244/|titolo=Amazon sbarca in Italia Supersconti per il lancio|sito=La Repubblica|data=2010-11-23|accesso=2020-08-11}}</ref>
 
Nel gennaio 2014 Amazon lancia la spedizione serale che permette di ordinare un pacco entro le 12 e riceverlo entro le 21 del giorno stesso.