Archenzo
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →arflex 2: altro link |
|||
Riga 277:
Nei riconoscimenti, potresti anche indicare le 5 medaglie d'oro che hai elencato sopra e il compasso d'oro del 1972 per il prodotto Strips di Cini Boeri il quale è presente nel museo della Triennale.
[[utente:design]]
:[http://www.ideamagazine.net/it/cont/cm0406a3.htm Qui] e [http://www.design-italia.it/italiano/dettaglio.htm?tipo=idee&idx=34 qui] si fa risalire la nascita dell'azienda al 1950, mentre [http://www.allaboutitaly.com/JumpNews.asp?idNews=22186 qui] si riferisce il 1948, [http://arflex.it l'azienda] la fa risalire al 1947. Puoi portarmi documenti certi (non autoreferenziali)? Circa le altre modifiche puoi apportarle tu stesso o se preferisci proporle sulla pagina di discussione della voce. --[[Utente:Archenzo|<small>Arch</small>]][[discussioni utente:Archenzo|Enzo]] 22:42, 8 ott 2007 (CEST
== arflex 3 ==
io è meglio che non faccio modifiche in quanto ogni mia modifica viene travisata e cotnestata o addirittura cancellata. quindi se corregi mi fai un favore.
in merito alla date anche io ho trovato diverse date, ma quella più ricorrente è il 1948, la data del 1947 è quella trovata su un libro o catalogo ( Tempi Moderni ) scritto dall'arch Mirenzi.
Quest'anno sono andato a vedere il museo arflex a Milano che festeggiavano i loro 60 anni ( presentava assessore alla cultura Vittoriso Sgarbi e Cini Boeri) ecco perchè ti dico il 47 non penso che la ditta sbaglai di un anno.
comunque gurada te cosa credi meglio
utente:design
|