Francesco D'Armiento è nato a [[Foggia]] l'11 maggio [[1994]]. Nel capoluogo [[Daunia|dauno]] ha iniziato a muovere i primi passi nel settore [[scherma|schermistico]], presso il [[Circolo Schermistico Dauno]], vincendo il suo primo titolo nel [[2005]], il ''Gran Premio Giovanissimi'' al [[105 Stadium]] di [[Rimini]], nella categoria Maschietti.<ref>{{Cita news|url=http://www.federscherma.it/component/content/article/62-news-importate/news-secondarie/14018-gran-premio-giovanissimi-trofeo-montepaschi-vita-titolo-tricolore-per-gabriele-bino-francesco-d-armiento-e-alberta-santuccio|titolo=GRANGran PREMIOPremio GIOVANISSIMIGiovanissimi - TROFEOTrofeo MONTEPASCHIMontepaschi VITAVita - TITOLOTitolo TRICOLOREtricolore PERper GABRIELEGabriele BINOBino, FRANCESCOFrancesco D'ARMIENTOArmiento Ee ALBERTAAlberta SANTUCCIOSantuccio|editore=Federscherma.it|città=Rimini|data=19 maggio 2005|accesso=29 marzo 2016}}</ref> Nel [[dicembre]] del [[2008]] ha partecipato alla sua prima Coppa del Mondo Giovani, a [[Lignano Sabbiadoro]],<ref>{{Cita news|url=http://www.federscherma.it/component/content/article/62-news-importate/news-secondarie/17780-coppa-del-mondo-under-20-lignano-sabbiadoro-lorenzo-romano-vince-a-lignano-sabbiadoro-nella-sciabola-tobia-biondo-secondo-nel-fioretto|titolo=COPPACoppa DELDel MONDOMondo UNDERUnder 20 - LIGNANOLignano SABBIADOROSabbiadoro, LORENZOLorenzo ROMANORomano VINCEvince Aa LIGNANOLignano SABBIADOROSabbiadoro NELLAnella SCIABOLAsciabola. TOBIATobia BIONDOBiondo SECONDOsecondo NELnel FIORETTO.fioretto|editore=Federscherma.it|città=Roma|data=7 dicembre 2008|accesso=29 marzo 2016}}</ref> competizione nella quale si è successivamente classificato al quinto posto nel [[2013]],<ref name="scheda">{{Cita web|url=http://www.federscherma.it/la-scherma/curricula-atleti/currscm/12926-darmiento/file|titolo=Scheda di Francesco D'Armiento dal sito della Federscherma|editore=[[Federazione Italiana Scherma|Federscherma.it]]|accesso=29 marzo 2016|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160407073454/http://www.federscherma.it/la-scherma/curricula-atleti/currscm/12926-darmiento/file|dataarchivio=7 aprile 2016}}</ref> ed al quarto nel [[2014]].<ref name="scheda"/> Nella categoria dei Cadetti è risultato terzo nei ''Campionati del Mediterraneo'' nell'edizione del [[2010]] a [[Zrenjanin]],<ref>{{Cita news|url=http://www.federscherma.it/component/content/article/62-news-importate/news-secondarie/19394-vii-campionati-del-mediterraneo-cadetti-e-giovani-individuale-l-italia-fa-scintille-15-medaglie-in-un-giorno|titolo=VII CAMPIONATICampionati DELdel MEDITERRANEOMediterraneo CADETTICadetti Ee GIOVANIGiovani INDIVIDUALEindividuale: Ll'ITALIAItalia FAfa SCINTILLEscintille - 15 MEDAGLIEmedaglie INin UNun GIORNOgiorno|editore=Federscherma.it|città=Zrenjanin|data=30 gennaio 2010|accesso=29 marzo 2016}}</ref> e del [[2011]] a [[Beirut]].<ref>{{Cita news|url=http://www.federscherma.it/component/content/article/62-news-importate/news-secondarie/20756-campionati-del-mediterraneo-beirut-italia-protagonista-assoluta|titolo=CAMPIONATICampionati DELdel MEDITERRANEOMediterraneo - BEIRUTBeirut: ITALIAItalia PROTAGONISTAprotagonista ASSOLUTAassoluta|editore=Federscherma.it|città=Beirut|data=30 gennaio 2011|accesso=29 marzo 2016}}</ref> Nella categoria Giovani invece, ha vinto due campionati italiani: il primo a [[Jesolo]] nel [[2012]],<ref>{{Cita news|url=http://www.federscherma.it/component/content/article/62-news-importate/news-secondarie/22391-campionati-italiani-cadetti-e-giovani-a-jesolo-assegnati-i-primi-titoli-tricolore|titolo=CAMPIONATICampionati ITALIANIItaliani CADETTICadetti Ee GIOVANIGiovani - A JESOLOJesolo ASSEGNATIassegnati Ii PRIMIprimi TITOLItitoli TRICOLOREtricolore|editore=Federscherma.it|città=Jesolo|data=23 febbraio 2012|accesso=29 marzo 2016}}</ref> ed il secondo a [[Udine]] nel [[2013]].<ref>{{Cita news|url=http://www.federscherma.it/component/content/article/62-news-importate/news-secondarie/23736-campionati-italiani-cadetti-e-giovani-2013-udine-i-risultati-della-terza-giornata|titolo=CAMPIONATICampionati ITALIANIItaliani CADETTICadetti Ee GIOVANIGiovani 2013 - UDINEUdine: Ii RISULTATIrisultati DELLAdella TERZAterza GIORNATAgiornata|editore=Federscherma.it|città=Udine|data=10 febbraio 2013|accesso=29 marzo 2016}}</ref>
Convocato per le [[Universiade|Universiadi]] di [[Kazan']] del [[XXVII Universiade|2013]], il 10 luglio ha vinto la medaglia d'argento a squadre.<ref>{{Cita news|url=http://www.federscherma.it/component/content/article/62-news-importate/news-secondarie/24404-universiadi-kazan-2013-quarta-giornata-medaglia-d-argento-per-gli-azzurri-di-sciabola-maschile-105127|titolo=UNIVERSIADIUniversiadi KAZANKazan 2013 - QUARTAQuarta GIORNATAgiornata - MEDAGLIAMedaglia Dd'ARGENTOargento PERper GLIgli AZZURRIazzurri DIdi SCIABOLAsciabola MASCHILEmaschile|editore=Federscherma.it|città=Kazan|data=10 luglio 2013|accesso=29 marzo 2016}}</ref>
Nel [[novembre]] del [[2013]] è passato al gruppo sportivo delle [[Gruppi Sportivi Fiamme Gialle|Fiamme Gialle]].<ref>{{Cita news|url=http://www.federscherma.it/component/content/article/64-news-importate/ultime-dalla-federazione/25092-gruppi-sportivi-lo-sciabolatore-azzurro-francesco-d-armiento-entra-nel-gs-fiamme-gialle|titolo=GRUPPIGruppi SPORTIVISportivi - LOLo SCIABOLATOREsciabolatore AZZURROazzurro FRANCESCOFrancesco D'ARMIENTOArmiento ENTRAentra NELnel GS FIAMMEFiamme GIALLEGialle|editore=Federscherma.it|città=Roma|data=22 novembre 2013|accesso=29 marzo 2016}}</ref> Con questa divisa si è laureato campione italiano nel [[2014]] ad [[Acireale]],<ref>{{Cita news|url=http://www.federscherma.it/news/25723-campionati-italiani-carta-si-acireale2014-ii-giornata-assegnati-i-titoli-a-squadre-e-di-spada-paralimpica|titolo=CAMPIONATICampionati ITALIANIItaliani "CARTACarta SISi" ACIREALE2014Acireale2014 - II GIORNATAgiornata - EMESSIemessi Ii VERDETTIverdetti Aa SQUADREsquadre Ee DIdi SPADAspada PARALIMPICAparalimpica|editore=Federscherma.it|città=Acireale|data=31 maggio 2014|accesso=29 marzo 2016}}</ref> e nel [[2015]] a [[Torino]].<ref>{{Cita news|url=http://www.federscherma.it/news/26672-campionati-italiani-assoluti-e-paralimpici-torino2015-iv-giornata-e-calato-il-sipario-sulla-rassegna-tricolore-le-fiamme-oro-vincono-il-trofeo-interforze|titolo=CAMPIONATICampionati ITALIANIItaliani ASSOLUTIassoluti Ee PARALIMPICIparalimpici TORINO2015Torino2015 - IV GIORNATAgiornata - E'È CALATOcalato ILil SIPARIOsipario SULLAsulla RASSEGNArassegna TRICOLOREtricolore - LELe FIAMMEFiamme OROOro VINCONOvincono ILil TROFEOTrofeo "INTERFORZEInterforze"|editore=Federscherma.it|città=Torino|data=15 giugno 2015|accesso=29 marzo 2016}}</ref>