Starlink: Battle for Atlas: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Errore ortografico. |
il nome standard della sezione è "Modalità di gioco" |
||
Riga 21:
Pianeta Terra anni 2000: il professore ''Victor St. Grand'' durante una spedizione in [[Antartide]] si imbatte in una nave spaziale aliena precipitata, con a bordo un essere vivente che chiamerà ''Judge''. Judge ha bisogno di aiuto per riportare la pace nel sistema solare di ''Atlas'' dove incombe la minaccia della ''Legione''. Judge donerà a St. Grand la tecnologia per costruire un'astronave madre, dotata di [[propulsione a curvatura]] alimentato a ''Nova'', un potente minerale energetico, e sei astronavi da caccia. St. Grand si adopererà anche per trovare i sei piloti in grado di affrontare la battaglia.
==
Il videogioco è un classico simulatore di volo incentrato più sull'azione arcade che una vera e propria simulazione. Le azioni si svolgeranno sia a terra sia nello spazio, con missioni di vario tipo. Si può interagire con i classici controller delle console o con un apposito controller, dove si alloggeranno i dispositivi di gioco, i piloti, le armi e le astronavi aggiuntive acquistabili separatamente. Durante l'azione il giocatore dovrà esplorare il sistema Atlas e i suoi sette pianeti abitabili, tutti con caratteristiche differenti, per poter progredire con la storia e sconfiggere la legione.
|