Thaba Nchu: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nuova pagina: {{S|centri abitati del Sudafrica}} {{Divisione amministrativa |Nome = Thaba Nchu |Nome ufficiale = |Panorama = Graham Maclachlan - Thaba N'chu Mountain in the distance...
 
+storia
Riga 64:
'''Thaba Nchu''' ('''Thaba 'Nchu''' o '''Thabanchu''') è un centro abitato del [[Sudafrica]], situato nella provincia di [[Free State]].
 
LaSituata 60 km a ovest di [[Ladybrand]] e 64 km ad est di [[Bloemfontein]], la città fu fondata nel 1893 e prende il nome dall'omonima montagna che la sovrasta, il suo nome significa ''montagna nera'' in lingua [[sesotho]]<ref>{{Cita namelibro|url="templatehttps://archive.org/stream/DictionaryOfSouthernAfricanPlaceNames/SaPlaceNames#page/n429/mode/2up|autore=Peter divisioneE amministrativa-superficie"Raper|titolo=Dictionary of Southern African Place Names|editore=Lowry Publishers|città=Johannesburg|anno=1987|pagina=430|lingua=en|isbn=0947042067|accesso=14 agosto 2020}}</ref>.
 
==Storia==
L'insediamento originario risale al 1833 quando tre clan dei [[barolong]] raggiunsero l'area e vi si stanziarono.<ref name=tribal>{{Cita libro|autore=Georg Pfeffer|autore2=Deepak Kumar Behera|titolo=Contemporary Society: Social concern|opera=Contemporary Society: Tribal Studies|volume=3|editore=Concept Publishing Company|anno=1997|lingua=inglese|pp=122-123|isbn=9788170227373|url_capitolo=https://books.google.it/books?id=mOmbXI31wZ8C&pg=PA122|accesso=14 agosto 2020}}</ref>
 
Nel 1841 due di questi gruppi abbandonarono la zona per ritornare nel territorio dell'attuale [[Botswana]], mentre il clan sotto la guida del capo Moroka decise di restare.<ref name=tribal/>
 
Moroka governò l'area di Thaba Nchu fino alla sua morte nel 1880, dopo la sua scomparsa si creò una disputa tra due suoi figli, Samuel Lehulere e Tshipinare, per il controllo del territorio<ref name=tribal/>.
 
La disputa si concluse nel 1884 quando [[Johannes Henricus Brand]], presidente dello [[Stato Libero dell'Orange]], sfruttando l'instabilità politica derivante dalle lotte tra le due fazioni, decretò l'annessione del territorio<ref name=tribal/>.
 
==Note==