Ob': differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m WPCleaner v2.02 - Fixed using Wikipedia:Check Wikipedia (Template con inutile stringa "template:")
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: specificità dei wikilink e modifiche minori
Riga 32:
 
== Percorso ==
L'Ob' si forma pochi chilometri a sudest della città di [[Bijsk]] dalla [[confluenza]] dei due rami sorgentiferi [[Bija]] e [[Katun']], fiumi che nascono nei [[monti Altai]], il primo come [[emissario]] del lago [[Lagolago Teleckoe|Teleckoe]], il secondo dai [[Ghiacciaio|ghiacciai]] del monte [[Belucha]].
 
Scorre zigzagando con direzione dapprima nordoccidentale, successivamente nordorientale formando in questo tratto il [[bacino di Novosibirsk]] fino alla latitudine di 55° N, dove prende direzione più nordoccidentale, attraversando il vasto [[Bassopiano della Siberia occidentale|bassopiano siberiano occidentale]]. Nel suo corso inferiore il fiume prende direzione settentrionale; forma una molteplicità di rami che scorrono paralleli (il principale dei quali è detto Malaja Ob<nowiki>'</nowiki>, "piccola Ob<nowiki>'</nowiki>"), specialmente dopo aver ricevuto le acque dell'Irtyš. Sfocia infine nel [[golfo dell'Ob']], profonda [[insenatura]] del [[mare di Kara]], formando un [[delta fluviale|delta]] di circa 4.000 [[chilometro quadro|km²]].