Baihua: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Sono richiesti collegamenti ad altri documenti in lingua.
Riga 14:
 
== Distinzione tra lingua scritta e parlata ==
Durante il periodo della [[dinastia Zhou]], il cinese arcaico era la forma scritta e parlata della lingua cinese ed era usato per scrivere i testi di riferimento di quel tempo. Dalla [[dinastia Qin]], il cinese scritto iniziò ad evolversi e divergere dalla lingua scritta. Il divario si è ampliato nel tempo. Durante le [[Dinastia Tang|dinastie Tang]] e [[Dinastia Song|Song]], le persone iniziarono a scrivere in modo diverso dalla lingua scritta tradizionale, più vicino alla loro lingua parlata; queste lingue erano chiamate [[bianwen]] (变文 / 變文, biànwén, "lingua alterata") e yulu (语录 / 語錄, yǔlù, "notazione linguistica"), e la lingua orale era ormai consacrata come diversa dal [[Lingua cinese standard|cinese standard]] letterario che è rimasto di uso comune nell'amministrazione e utilizzato come lingua ufficiale e internazionale (anche in [[Giappone]], [[Corea]] e [[Vietnam]]). Il cinese letterario stava diventando difficile da raggiungere per il popolo cinese. Durante le [[Dinastia Ming|dinastie Ming]] e [[Dinastia Qing|Qing]], le lingue vernacolari iniziarono ad essere utilizzate in alcuni scritti, ma non negli scritti formali che rimasero scritti in cinese letterario.
 
== Scritto per la prima volta in volgare in Cina ==
Riga 25:
Vedere [[Grammatica cinese]] per la grammatica del cinese scritto standard (cinese vernacolare).
 
Altre varianti vernacolari del cinese, tra cui [[Lingua cantonese|cantonese]], [[Lingua wu|shanghainese]] e [[Lingua min nan|minnan]] (incluso [[taiwanese]]) ([[Lingua min nan|min nan]]), includono caratteri specifici e adattati, per scrivere in modo simile a come parlano le persone. Alcuni hanno persino adottato la romanizzazione, interrompendo una volta per tutte il legame con il cinese letterario. A differenza del baihua, queste forme scritte non sono state formalizzate e codificate e sono ampiamente utilizzate negli annunci commerciali e nelle comunicazioni ufficiali.
 
== Note e riferimenti ==