Tisoi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Bibliografia: Bot: Aggiungo controllo di autorità (ref) |
aggiorno, correggo e standardizzo |
||
Riga 12:
|Superficie=
|Note superficie=
|Abitanti=
|Note abitanti=In assenza di dati ufficiali precisi si è fatto riferimento alla popolazione della parrocchia, reperibile nel [http://www.chiesacattolica.it sito della CEI].
|Aggiornamento abitanti=
Riga 27:
==Parrocchia==
La storia della [[
==
{{C|le "montagne che si vedono dal paese" non può essere una voce enciclopedica. Oltretutto lo stesso panorama, da punti diversi, lo ha ogni paese della valle|Veneto|maggio 2020}}
Tisoi giace alle pendici del monte [[Talvena-Tesa]] (1502 m [[s.l.m.]]); altre cime che sovrastano il paese è il [[monte Serva]] (2133 m [[s.l.m.]]),la [[Pala Alta]] (1933 m [[s.l.m.]]). Entrambe le vette sono comprese nel [[Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi]].
Da Tisoi si vede in maniera ottimale il Monte Terne che ha un'altezza di 1794 metri [[s.l.m.]] e tra quest'ultimo e la [[Talvena-Tesa]] si può scorgere la vetta del [[Schiara]] con la [[Gusèla del Vescovà]].
==
{{Citazione|Ma ditemi, come va da noi?
Si estraggono ancora pietre a Tisoi?|[[I Belumat]], "Anyway"|Ma di-me, va la come su da "noi"?
Riga 50:
==Bibliografia==
* Lucia Fontana
{{Controllo di autorità}}
|