Programma di armamento biologico sovietico: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 29:
Sono stati riscontrati circa 10.000 casi di tularemia in [[Unione Sovietica]] tra il [[1941]] e il [[1943]]. Tuttavia sarebbero stati 100.000 i casi nel [[1942]], lungo i confini di [[Stalingrado]]. Le truppe tedesche dei [[panzer]] sono state decimate nel [[1942]], nell'estate dello stesso anno, la campagna tedesca di fermò improvvisamente per l'aumento dei casi nel proprio esercito. I soldati tedeschi risultarono avere la forma polmonare della [[Tularemia]], questa indica l'uso del [[virus]] come [[arma biologica]] (solitamente il virus viene trasmesso i roditori). Secondo [[Kenneth Alibek]] questo virus fu studiato per l'utilizzo in guerra, nella base militare di [[Kirov]]<ref name="Alibek"/>.
È stato suggerito, che l'utilizzo della [[Tularemia]] nello scontro di [[Stalingrado]], abbia provocato la nascita di un focolaio, poiché sono stati rilevati dei casi di suddetto virus a [[Martha]] nel [[2000]].[/http://cns.miis.edu/research/cbw/tula.htm Uso della Tularemia nella Battaglia di Stalingrado (1942-1943) e Guerra biologica
== Sviluppo delle armi biologiche dopo la convenzione ==
| |||