GuideStar: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Atarubot (discussione | contributi)
template cita "xxxx"; fix formato data; rinomina/fix nomi parametri; converto template cite xxx -> cita xxx; fix urlstatus; fix parametro lingua; spostato template lingua all'interno di template cita
m WPCleaner v2.03 - Fixed using Wikipedia:Check Wikipedia (Template con parametri duplicati)
Riga 86:
Nel 2004, l'ufficio dell'Avvocatura Generale dello Stato della California modificò il motore di ricerca Charities Search per implementare una versione personalizzata della banca dati e del motore di GuideStar.<ref>{{Cita news|cognome=Wallack|nome=Todd|titolo=Checking on charities to become easier / State attorney general's office signs contract to update Web site|url=http://articles.sfgate.com/2004-07-02/business/17433847_1_guidestar-tax-forms-charities|opera=San Francisco Chronicle|accesso= 29 settembre 2011|data= 24 giugno 2011}}</ref> Nel marzo 2005, GuideStar fu citata come risorsa per la trasparenza del settore no-profit all'interno di un rapporto ufficiale trasmesso da un gruppo di esperti alla Commissione Finanza del [[Senato degli Stati Uniti|Senato USA]].<ref>{{Cita web|cognome=Sector|nome=Independent|titolo=Panel on the Nonprofit Sector |opera=Independent Sector Interim Report|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20081127040250/http://www.nonprofitpanel.org/about/interim/PanelReport.pdf}}</ref> A giugno, fu lanciato un nuovo sito web che comprendeva tutte le organizzazioni che risultavano esentate dalle tasse in base ai dati dei moduli IRS. La banca dati censiva 340.000 organizzazioni.<ref>{{Cita news|cognome=Newton|nome=Benita|titolo=Updated site gives users more info on nonprofits|url=http://nl.newsbank.com/nl-search/we/Archives?p_product=VP&p_theme=vp&p_action=search&p_maxdocs=200&p_topdoc=1&p_text_direct-0=10AC6511C4DE332E&p_field_direct-0=document_id&p_perpage=10&p_sort=YMD_date:D&s_trackval=GooglePM|opera=The Virginian-Pilot|accesso=29 settembre 2011}}</ref>
 
Migliorato il motore di ricerca<ref>{{Cita web|cognome=Editors|nome=GuideStar|titolo=Just in Time for the Giving Season, GuideStar Launches Improved Search|url=http://goliath.ecnext.com/coms2/gi_0199-6008766/Just-in-Time-for-the.html|opera=Business Wire|accesso= 29 settembre 2011}}</ref>, nel 2007 fu introdotta la possibilità di effettuare donazioni direttamente dal sito, tramite un modulo gestito dalla società informatica di [[fundraising]] Network for Good.<ref>{{Cita web|cognome=nonprofitorgs|titolo=What Your Nonprofit Needs to Know About GuideStar, Network for Good and Social Media Fundraising|url=http://nonprofitorgs.wordpress.com/2010/01/20/what-your-nonprofit-needs-to-know-about-guidestar-network-for-good-and-social-media-fundraising/|opera=Nonprofit Tech 2.0|accesso= 29 settembre 2011}}</ref> Nel biennio seguente, furono lanciati la versione beta di GuideStar Exchange<ref>{{Cita web|cognome=Staff|nome=Join Together|titolo=Get Listed on the GuideStar Exchange|url=http://www.drugfree.org/join-together/funding/get-listed-on-the-guidestar|opera=The Partnership at Drugfree.org|accesso=29 settembre 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130606032228/http://www.drugfree.org/join-together/funding/get-listed-on-the-guidestar|dataarchivio=6 giugno 2013|urlmorto=s|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130606032228/http://www.drugfree.org/join-together/funding/get-listed-on-the-guidestar}}</ref>, un servizio di recensione dei profili cogestito con GreatNonprofits<ref>{{Cita web|cognome=Ogden|nome=Tim|titolo=The Worst (and Best) Way to Pick A Charity This Year |opera=The Jack Miller Center|url=https://web.archive.org/web/20120401211921/http://www.jackmillercenter.org/tag/guidestar/}}</ref>, una prima reportistica sui modelli di spesa delle ''charities'', completata dalla relazione ''CEO Compensation Checkpoint'' sulla remunerazione degli [[amministratore delegato|amministratori delegati]] delle aziende monitorate.<ref>{{Cita web|cognome=Smith|nome=Pete|titolo=Checking out Checkpoint|url=http://www.nonprofitmusings.com/2009/08/checking-out-checkpoint.html|opera=Nonprofit Musings|accesso= 29 settembre 2011}}</ref>
 
Nel 2010, fu attivata una maggiore interazione con gli utenti tramite Take Action@GuideStar, che permetteva al pubblico di alimentare la banca dati con informazioni aggiuntive e con specifiche di finanza progettuale relative a specifici interventi su singole aree causali di donazione.<ref>{{Cita web|cognome=Vitanov|nome=Deyan|titolo=Announcing TakeAction@GuideStar!|url=http://www.myphilanthropedia.org/blog/2010/04/01/announcing-takeactionguidestar/|opera=Philanthropedia Blog|accesso= 29 settembre 2011}}</ref> Ad aprile del 2011, acquisì Social Actions e Philanthropedia, sito sviluppato in [[crowdsourcing]] che presentava recensioni, interviste e sondaggi sugli enti no-profit rilasciate da consulenti e accademici, donatori, responsabili delle sovvenzioni e dei piani di impiego.<ref>{{Cita web|titolo=Two new acquisitions extend GuideStar’s reach |opera=Alliance Magazine|accesso= 6 ottobre 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120331232815/http://www.alliancemagazine.org/node/3679}}</ref>