Beta Lyrae: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: rimuovo didascalia associata a immagine inesistente (v. discussione) |
m Bot: specificità dei wikilink e modifiche minori |
||
Riga 40:
|parallasse = 3.39 [[milliarcosecondo|mas]]
|moto_proprio =
|velocità_radiale = 19,2
|mappa = no
}}
'''Beta Lyrae''' (β Lyr / β Lyrae) è una [[stella binaria]] distante circa 882 anni luce, nella
Nella [[designazione di Bayer]] la stella era già presente nel [[1603]] nella pubblicazione dell'astronomo tedesco, mentre fu catalogata 10 Lyrae da [[John Flamsteed]] nel suo catalogo del [[1712]]. La sua variabilità fu scoperta dall'astronomo amatore [[Gran Bretagna|britannico]] [[John Goodricke]], nel [[1784]], mentre la prima analisi spettroscopica di Beta Lyrae fu invece compiuta nel [[1933]] dall'astronoma [[Antonia Maury]].
| |||