Signora di Brassempouy: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
Riga 3:
 
== Scoperta ==
[[Brassempouy]] è un piccolo villaggio della [[Chalosse]], una piccola regione nel dipartimento delle [[Landes (dipartimento)|dipartimento delle Landes]], nella Francia sud-occidentale. Vicino al villaggio si trovano due grotte, distanti 100 metri l'una dall'altra, le quali sono state i primi siti paleolitici esplorati in [[Francia]]; sono note come ''Galerie des Hyènes'', così chiamata per la presenza al suo interno di numerosi resti di [[Crocuta crocuta spelaea|iena delle caverne]], e la ''Grotte du Pape'', dal nome di una vicina fattoria,<ref name="maison">{{Cita web|url=http://www.hominides.com/html/lieux/maison-de-la-dame-brassempouy.php|titolo=Maison de la Dame et ArchéoParc à Brassempouy|accesso=2 marzo 2017|editore=hominides.com|lingua=fr}}</ref> in cui fu scoperta la testa scolpita insieme ad altre 8 figure umane, queste ultime considerate lavori incompleti.
 
La ''Grotte du Pape'' fu inizialmente esplorata da Pierre-Eudoxe Dubalen nel [[1881]] e successivamente da J. de Laporterie e [[Édouard Piette]] dal [[1894]] in poi. Dal momento che le tecniche di scavo archeologico in quegli anni erano allo stato embrionale, non si fece molta attenzione alla stratigrafia del sito contenente i resti, che fu poi devastato da un campo base predisposto dai dilettanti dell'''Association française pour l'avancement de la science'' nel [[1892]]<ref name=White />. Tuttavia, Piette descrisse una stratigrafia appartenente al tardo e medio [[Solutreano]]; egli definì l'ultimo livello da lui raggiunto con il termine ''éburnéen'' in riferimento alla copiosa quantità di [[avorio]] in esso contenuto. Moderni studi del sito sono stati eseguiti sotto la direzione dello studioso di preistoria francese Henri Delporte, tra il 1981 e il 2000.<ref name=maison />