Taraz: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 0 fonte/i e segnalazione di 1 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.1
FrescoBot (discussione | contributi)
Riga 98:
 
==== Una fortezza di Kokand ====
All'inizio del [[XIX secolo]], la parte superiore della valle del fiume [[Talas (fiume)|fiume Talas]] fu nuovamente invasa dai nuovi arrivati. Questa volta furono i soldati [[Kipčaki]] del [[Khanato di Kokand]]. Costruirono alcune piccole fortezze per proteggere il confine e la rotta della carovana principalmente sulle rovine delle antiche città. A causa della posizione relativamente vantaggiosa della fortezza costruita sulle rovine dell'antica Taraz, una nuova città iniziò rapidamente a svilupparsi intorno ad essa. All'inizio fu chiamata Namangan-i Kochek ("piccolo Namangan"), poiché i primi insediamenti provenivano dalla città persiana di [[Namangan]], ora in [[Uzbekistan]]. Nel 1856 fu ribattezzata '''Aulie-Ata''', in onore di Karakhan, il fondatore della dinastia dei Karakhanidi. I mullah, usando una leggenda sul mausoleo di Karakhan, costruirono un nuovo mausoleo con minareti, che non aveva nulla in comune con quello vecchio. Questo nuovo mausoleo conserva l'antico nome "Aulie-Ata" ("padre santo"). La città ha preso così lo stesso nome. A quel tempo la città era diventata un considerevole centro commerciale artigianale. Ogni anno si teneva una grande fiera primaverile. I prodotti dell'artigianato e dell'agricoltura furono cambiati con i beni degli allevatori di bestiame. Grandi partite di bestiame comprate in fiera furono inviati a Tashkent e Fergana attraverso il Passo di Karrabul nel Talas-Alatau. La via della carovana attraversava la città a nord, attraverso Akmolinsk ([[Astana|Nur-Sultan]]) e Petropavlovsk ([[Petropavl]]), fino a [[Omsk]].
 
==== La dominazione russa ====