Jacobaea uniflora: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: specificità dei wikilink |
|||
Riga 100:
[[File:Jacobaea uniflora - Distribuzione.PNG|upright=2.3|thumb|Distribuzione della pianta<br />(Distribuzione regionale<ref name=CIVF>{{cita|Conti et al. 2005|pag. 164}}.</ref> – Distribuzione alpina<ref name=FA>{{cita|Aeschimann et al. 2004|Vol. 2 - pag. 536}}.</ref>)]]
*Geoelemento: il tipo [[Corologia|corologico]] (area di origine) è [[Corologia#Corotipi della flora italiana|'''Endemico – Ovest Alpico''']]
*Distribuzione: in [[Italia]] questa specie è presente (ma raramente) solamente nella parte occidentale delle [[Alpi Occidentali|Alpi]]. Oltre confine, sempre nelle Alpi, è presente in [[Francia]] (
*Habitat: l'[[habitat]] tipico sono i pascoli alpini (praterie rase alpine e subalpine) e le creste ventose; ma anche i muri, i ripari sotto le rocce, i ghiaioni e le pietraie. Il [[Substrato (ecologia)|substrato]] preferito è [[silice]]o con [[pH]] acido, bassi valori nutrizionali del terreno che deve essere secco.
*Distribuzione altitudinale: sui rilievi queste piante si possono trovare da 1900 fino a 2800 {{m s.l.m.}} (massimo 3500 {{m s.l.m.}}); frequentano quindi i seguenti piani vegetazionali: [[Flora alpina|alpino]] e in parte quello [[Flora alpina|nivale]].
|