Assedio di Torgau: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: apostrofo dopo l'articolo indeterminativo
FrescoBot (discussione | contributi)
Riga 21:
L<nowiki>'</nowiki>'''assedio di Torgau''' si svolse tra l'8 ottobre 1813 e il 12 gennaio 1814 durante i più vasti eventi della [[Sesta coalizione|guerra della sesta coalizione]].
 
L'importante fortezza di [[Torgau]], strategico punto di passaggio sul fiume [[Elba (fiume)|fiume Elba]] tenuto dalle forze del [[Primo impero francese]] del generale [[Louis Marie Narbonne Lara]], fu posta sotto [[assedio]] dalle truppe [[Regno di Prussia|prussiane]] del generale [[Bogislav Friedrich Emanuel von Tauentzien|Bogislav von Tauentzien]]. Sottoposta a incessanti bombardamenti di artiglieria e pesantemente decimata da una violenta epidemia di tifo (che causò la morte dello stesso Narbonne Lara), la guarnigione francese dovette infine arrendersi e cedere la piazzaforte al nemico.
 
== Antefatti ==