Spinete: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 112:
Fra le associazioni, da segnalare la Pro-loco ''Nzegna'', che ha lo scopo di promuovere le risorse ambientali, storiche, culturali, tradizionali ed artistiche del territorio e della comunità del matese, il gruppo folkloristico ''San Giovanni'' che ha l'obiettivo di mantenere vive le tradizioni di Spinete riproponendo le musiche, danze e canti l'atmosfera e lo scenario dell'antica Spinete ed infine la Società Sportiva calcistica Spinete<ref>[http://www.comune.spinete.cb.it/associazioni.html Comune di Spinete - Sito Ufficiale<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20130513073112/http://www.comune.spinete.cb.it/associazioni.html |data=13 maggio 2013 }}</ref>.
 
Il comune fa parte dell'[[arcidiocesi di Campobasso-Boiano]] ed al suo interno sono presenti quattro chiese di cui due elevate a parrocchie. In passato il comune arrivò a contare fino a 9 chiese e 7 cappelle<ref>G Masciotta Il molise dalle origini ai giorni nostri. vol. II. Il circondario di Campobasso, Napoli, Stab. Tipografico Luigi Pierro e figlio, 1915, p. 370</ref> molte delle quali, anche a causa dei forti terremoti che colpirono la zona nei secoli, furono perdute.
 
===Cucina===